Calcio
30/01/2025 | 16:00
30/01/2025 | 16:00
ROMA - Nuovamente contro, per la 241esima nella loro storia calcistica. Domenica 2 febbraio, alle 18, a San Siro andrà in scena l’ennesimo derby stracittadino della Madonnina tra Milan ed Inter, due squadre che hanno scritto pagine leggendarie del calcio italiano e internazionale e sfida valevole per la 23esima giornata di Serie A. Si riparte dall’ultimo confronto in finale della Supercoppa italiana, del 6 gennaio scorso, vinto dal Milan in rimonta in quel di Riyadh e deciso da Abraham al 93° per il 3 a 2 finale. Le due squadre tornano in campo dopo la parentesi infrasettimanale di Champions. L’Inter ha avuto ragione del Monaco per 3 a 0 e si è qualificata direttamente agli ottavi; il Milan è stato sconfitto a Zagabria per 2 a 1 è disputerà i playoff. In campionato i nerazzurri sono reduci dal poker di Lecce e tallonano la capolista Napoli con 50 punti all’attivo ma con la gara con la Fiorentina da recuperare. I rossoneri, invece, dal rocambolesco successo casalingo contro il Parma per 3 a 2, deciso nelle ultime battute di gioco, che ha aggiunto tre punti pesanti ad una classifica ancora deficitaria: 34 punti e settimo posto di classifica, fuori dalla zona coppe.
I precedenti tra Milan e l’Inter sorridono di più a favore dei nerazzurri in grado di centrare 91 vittorie contro le 80 dei rossoneri che hanno pareggiato anche 69 volte. Domenica andrà in scena il 181° derby in serie A con i nerazzurri in vantaggio nel bilancio con 70 gare vinte contro le 54 degli avversari e 56 pareggi. Non cambiamo molto i rapporti relativamente ai più recenti confronti. Negli ultimi dieci anni in Serie A, per esempio, il Milan ha vinto solo cinque volte contro l’Inter, con altrettanti pareggi e dieci successi nerazzurri. L’ultima vittoria rossonera risale al 3 settembre 2022 (3-2 con doppietta di Leao e gol di Giroud), mentre l’Inter ha trionfato più recentemente il 22 aprile 2024 (2-1 con reti di Acerbi e Thuram). L’ultimo pareggio, invece, è datato novembre 2021.
Il Milan si prepara alla prossima sfida con il consueto 4-2-3-1. Sérgio Conceição, il neo allenatore rossonero, dovrà fare i conti con alcune assenze: Fofana è squalificato, mentre Florenzi, Thiaw, Emerson Royal e Loftus-Cheek sono indisponibili. Di conseguenza dovrebbe schierare in porta l’inamovibile Maignan, estremo difensore di una difesa con Gabbia e Pavlovic centrali mentre Calabria e Theo Hernandez saranno i laterali rispettivamente a destra e a sinistra. A centrocampo Musah e Bennacer garantiranno equilibrio, mentre il trio Pulisic, Reijnders e Leao supporterà l’unica punta Morata.
Inzaghi spera di recuperare per l’occasione Acerbi, Calhanoglu e Correa. Riproporrà la squadra come al solito con il 3-5-2. In difesa, davanti a Sommer, dovrebbero esserci Pavard nel ruolo di terzino destro, al centro nuovamente De Vrij e Bastoni ad agire sulla corsia sinistra. A centrocampo, indisponibile Calhanoglu, troverà spazio Asllani, affiancato da Barella e Mkhitaryan, con Dumfries e Dimarco sugli esterni. In attacco, confermata la coppia Lautaro-Thuram.
La classifica e le recenti prestazioni giustificano le proposte dei betting analyst di BetFlag che bancano favorito sulla lavagna l’Inter con il 2 a 1,90, distante dall’X a 3,60 e con l’1 alto a 3,90. Sale a 4,20 l’1 della prima frazione di gioco, l’X moltiplica per 2,30 e il 2 per 2,45. A 2,10, infine, è offerto il 2 del secondo tempo, a 2,65 l’X e a 4,10 l’1.
RED/Agipro
Foto Credits Meisam esmaily CC BY-SA 4.0
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
Ti potrebbe interessare...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro il Milan è andato davvero vicino al primo successo in campionato....
29/10/2025 | 15:15 ROMA – Dopo l'esonero di Igor Tudor alla Juventus, è a forte rischio, secondo i bookmaker, anche la panchina di Stefano Pioli alla Fiorentina, terzultima in campionato e ancora a digiuno di vittorie. Esonero o dimissioni...
29/10/2025 | 12:35 ROMA – Indirizzare i risultati di alcune partite di Serie C e di calcio giovanile per favorire l'esito positivo di scommesse mirate. Questo l'obiettivo di un'organizzazione guidata da un arbitro, secondo le indagini...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password