Calcio
04/06/2025 | 16:00
04/06/2025 | 16:00
ROMA - A meno di un anno dal duello infuocato di Euro 2024, Spagna e Francia tornano faccia a faccia per una semifinale che profuma di rivincita e gloria. Teatro della sfida, stavolta, sarà la MHPArena di Stoccarda: domani sera giovedì 5 giugno alle ore 21 si gioca per un posto nella finale della UEFA Nations League. In palio, ancora una volta, l’accesso all’ultimo atto contro la vincente dell’altra semifinale, quella tra Germania e Portogallo. Dodici mesi fa, a Berlino, fu la Spagna ad avere la meglio: 2-1 firmato Lamine Yamal e Oyarzabal, e biglietto timbrato per la finalissima poi vinta contro l’Inghilterra. Un ricordo emozionante per gli uomini di De la Fuente, ancora ampiamente affidati al blocco che ha trionfato all’Europeo, tridente baby compreso. Per Deschamps e i suoi, invece, è tempo di riscattare quella sconfitta e rilanciare il progetto Blues verso nuovi obiettivi. Si gioca in gara secca, senza possibilità di appello: in caso di parità al termine dei 90 minuti, saranno i tempi supplementari e, se necessario, i calci di rigore a decidere chi andrà in finale e chi, invece, dovrà accontentarsi della “finalina” per il terzo posto.
I precedenti raccontano di un confronto avvincente e spesso equilibrato. Le due nazionali si sono affrontate 36 volte nella loro storia calcistica: il bilancio pende leggermente a favore della Roja, che ha vinto 17 partite, contro le 13 affermazioni dei Blues, con 6 pareggi a completare il quadro. Oltre al più recente confronto di Euro 2024 è ancora viva nella memoria dei tifosi delle due rappresentative e non solo la finale di Nations League 2021, andata in scena a San Siro: lì fu la Francia a prendersi la coppa, con Benzema e Mbappé a siglare il 2-1 finale, dopo l’iniziale vantaggio spagnolo firmato Oyarzabal. E non solo, vanno anche segnalate le grandi sfide dei tornei storici: il Mondiale del 2006, con il 3-1 francese e l’ultimo grande show internazionale di Zidane; o l’Europeo 2012, dove fu la Spagna a dominare 2-0 grazie alla doppietta di Xabi Alonso.
Luis de la Fuente conferma il 4-3-3 per la sua Spagna, affidandosi ancora a Unai Simón per difendere la porta. In difesa spazio a Mingueza a destra e Cucurella a sinistra, con Le Normand e il giovane Cubarsí al centro. A centrocampo agirà Zubimendi in cabina di regia, affiancato da Pedri e Fabián Ruiz, che completano un reparto equilibrato e dinamico. In attacco, il tridente delle meraviglie visto all’Europeo: Lamine Yamal largo a destra, Nico Williams sull’out opposto e Oyarzabal come riferimento centrale.
Didier Deschamps, da parte sua, confermerà il 4-2-3-1 per la sua Francia, puntando su Mike Maignan tra i pali. In difesa spazio a Jules Koundé come terzino destro, con Theo Hernández sulla fascia opposta, mentre al centro agiscono Dayot Upamecano e William Saliba. A centrocampo, Aurélien Tchouaméni sarà il perno davanti alla difesa, affiancato da Rabiot e dal giovane talento Koné. Sulla trequarti Michael Olise sarà il riferimento centrale alle spalle della punta, con Kylian Mbappé largo a sinistra e Ousmane Dembélé a destra.
Gara delicata ma non da tripla per gli analisti di BetFlag che propongono favorita sulla lavagna la Spagna ma 1 alto a 2,35, distante dal 2 a 3,10 e con l’X a 3,20 al termine dei tempi regolamentari. Scende a 2,10, invece, l’X della prima frazione di gioco con l’1 che moltiplica per 3,00 e il 2 per 3,65. A 3,30, infine, è offerto il 2 del secondo tempo, l’X a 2,40 e l’1 a 2,65.
RED/Agipro
RED/Agipro
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
Ti potrebbe interessare...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata a scommesse clandestine in un match di qualificazione della Conference...
16/07/2025 | 16:15 ROMA – Concluso il riscatto di Conceicao dal Porto, che segue l’acquisto di David, Igor Tudor vuole altri rinforzi per la sua Juventus. Nonostante la trattativa con il Galatasaray, per i bookmaker resiste la pista Osimhen:...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente il vuoto lasciato dalla cessione di Khvicha Kvaratskhelia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password