Calcio
05/06/2025 | 13:15
05/06/2025 | 13:15
ROMA - L’ora dell’Italia è finalmente arrivata. Domani sera, venerdì, alle ore 20.45, l’Ullevaal Stadion di Oslo accenderà i riflettori su Norvegia-Italia, match che segna l’esordio della Nazionale azzurra nelle qualificazioni al Mondiale del 2026, in programma il prossimo anno negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. Un cammino che parte subito in salita per gli uomini di Luciano Spalletti, chiamati a fermare una Norvegia in grande forma e già a punteggio pieno dopo le prime due giornate del Gruppo I, con 6 punti conquistati contro Moldavia e Israele e ben 9 reti segnate grazie a una generazione di giocatori talentuosi e ambiziosi a cominciare da Erling Haaland e Martin Odegaard. Un debutto impegnativo per gli azzurri, dunque, che devono immediatamente mostrare solidità e compattezza. Il regolamento è severo: solo la prima classificata staccherà il biglietto diretto per il Mondiale. La seconda, invece, dovrà passare per la roulette dei playoff. Un motivo in più per non sbagliare.
Italia e Norvegia si sono affrontate 17 volte nella loro storia calcistica. Il bilancio complessivo sorride agli azzurri, che hanno ottenuto 10 vittorie, contro 4 pareggi e 3 successi dei norvegesi. Il computo totale delle reti recita 22 gol segnati dall’Italia e 13 dalla Norvegia. A Oslo le due rappresentative si sono affrontate sei volte, con un equilibrio totale: 2 vittorie per parte e 2 pareggi. L’ultima sfida in terra norvegese risale al 2005 (amichevole, 0-0), mentre per trovare una sconfitta azzurra bisogna tornare al 2 settembre 2000, quando la Norvegia si impose 1-0 in un match valido per le qualificazioni a Corea-Giappone 2002. Da allora, l’Italia è rimasta imbattuta negli ultimi quattro confronti diretti (3 vittorie e 1 pareggio).
Il commissario tecnico della Norvegia Stale Solbakken potrà contare su tutti i suoi uomini chiave e schiererà la formazione tipo nel consueto 4-4-2. Tra i pali spazio a Nyland, protetto da una linea difensiva composta da Ryerson, Ajer, Ostigard e Wolfe. A centrocampo ci sarà fisicità e qualità, con Berge e Berg in mezzo, Schjelderup a presidiare la corsia mancina e il capitano Martin Odegaard, leader tecnico e carismatico, pronto a dettare i tempi del gioco partendo da destra. In attacco, fari puntati su Erling Haaland, il cannoniere del Manchester City, affiancato da Alexander Sorloth, reduce da una stagione positiva in Liga con la Real Sociedad.
Luciano Spalletti, di contro, si presenta all’esordio nelle qualificazioni mondiali con un’Italia rimaneggiata, soprattutto in difesa. Le assenze di Buongiorno, Calafiori e Gabbia, unite alla rinuncia di Acerbi, costringono il ct a scelte quasi obbligate. Il modulo scelto dovrebbe essere il 3-5-1-1, con Donnarumma tra i pali e un terzetto difensivo composto da Di Lorenzo, Gatti e Bastoni. Coppola e Ranieri restano opzioni dalla panchina. A centrocampo, Ricci è confermato in regia, affiancato da Barella e Tonali, mentre sulle fasce agiranno Cambiaso a destra e Udogie, favorito su Dimarco, a sinistra. Davanti, Raspadori dietro Retegui.
Lavagna di sostanziale equilibrio quella proposta dagli analisti di BetFlag che bancano l’1 della Norvegia a 2,75, non molto distante dal 2 dell’Italia leggermente favorita ma a 2,45 e con l’X a 3,40. Scende a 2,25 l’X della prima frazione di gioco, l’1 moltiplica per 3,30 e il 2 per 3,00. A 2,70 è offerto, infine, il 2 del secondo tempo, l’X a 2,55 e l’1 triplica la posta.
RED/Agipro
Foto credits: Free Malaysia Today - CC BY 4.0
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:50 ROMA - Riflettori accesi sulla Bombonera, dove nella notte tra venerdì e sabato, va in scena Boca Juniors–Union de Santa Fe, sfida valida per la seconda giornata del torneo Clausura argentino. Riflettori puntati anche...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già da tempo sulle tracce del 18enne, si è aggiunta quella...
17/07/2025 | 14:45 ROMA – Il percorso di Alejandro Garnacho al Manchester United è ai titoli di coda. L’argentino paga un rapporto non idilliaco con il tecnico Amorim e dopo aver rifiutato al corte dell’Al Nassr di Cristiano...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password