Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 09/05/2025 alle ore 18:35

Calcio

09/05/2025 | 11:30

Serie A, domenica Torino-Inter: corsa allo scudetto per i nerazzurri, "2" a 1,53 su BetFlag

facebook twitter pinterest
Serie A domenica Torino Inter: corsa allo scudetto per i nerazzurri 2 a 1 53 su BetFlag

ROMA - L’eco della Champions risuona ancora, ma per l’Inter non c’è tempo per guardarsi indietro. Dopo la qualificazione alla finale nella massima competizione continentale per club contro il Psg, i nerazzurri torneranno in campo con un solo obiettivo: restare aggrappati alla corsa scudetto. Domenica pomeriggio alle 18, allo stadio Olimpico Grande Torino, andrà in scena una sfida ad alta intensità contro un Torino, che non ha più nulla da chiedere al campionato con 44 punti all’attivo, 30 in meno dei nerazzurri, ma che rimane sempre squadra solida e orgogliosa ed imbattuta in casa nel 2025. In palio tre punti che possono servire solo all’Inter e ai suoi tifosi che sperano ancora nelle disgrazie calcistiche del Napoli capolista.

Torino e Inter si sono affrontate 131 volte in Serie A, con un bilancio favorevole all’Inter: 62 vittorie, 43 sconfitte e 26 pareggi, oltre a una differenza reti di +67 (180 gol a 113). Storicamente, il Torino ha sfruttato il fattore campo (35 vittorie su 66 partite casalinghe), ma negli ultimi anni l’Inter ha dominato: dal 2019/20 ha vinto 10 degli ultimi 11 confronti. Nel campionato a tre punti, il Toro ha battuto l’Inter in casa solo 2 volte su 20. Tuttavia, nel 2025 è ancora imbattuto in casa (4 vittorie e 5 pareggi), e punta a raggiungere i 10 risultati utili interni consecutivi per la prima volta dal 1995. L’Inter, invece, dopo otto vittorie esterne di fila, ha rallentato: solo un successo nelle ultime sette trasferte. L’ultimo confronto nella gara di andata, il 5 ottobre 2024, si è concluso a San Siro 3-2 per l’Inter, con una tripletta dell’attaccante francese Thuram che ha piegato un Torino combattivo, rimasto in dieci uomini.

Vanoli, il tecnico granata, sembra orientato a confermare il modulo 4-2-3-1 nonostante lamenti numerose indisponibili: Ilkhan, Linetty, Njie, Ricci, Salama, Schuurs e Zapata. Tra i pali proporrà Milinkovic-Savic, protetto da una linea difensiva composta da Walukiewicz e Coco al centro, con Maripan e Biraghi sugli esterni. A centrocampo agiranno in mediana Ilic e Casadei, chiamati a dare equilibrio e qualità nella costruzione del gioco. Sulla trequarti, spazio a Lazaro a destra, Elmas a sinistra e Vlasic in posizione centrale, a supporto dell’unica punta Adams, che avrà il compito di tenere impegnata la retroguardia nerazzurra.

Simone Inzaghi, di contro, deve fare i conti con l’assenza pesante di Lautaro Martinez, oltre a quella di Pavard, ma non avrà squalificati. Il tecnico nerazzurro dovrebbe confermare il suo ormai classico 3-5-2. In porta ci sarà Sommer, con il trio difensivo formato da Bisseck, de Vrij e Carlos Augusto. Sulle fasce, spazio a Dumfries a destra e Dimarco a sinistra, pronti a dare ampiezza alla manovra. In mezzo al campo agiranno Zielinski, Asllani e Mkhitaryan, un mix di tecnica, visione e inserimenti. In attacco, con Lautaro fuori, toccherà alla coppia Taremi-Arnautovic guidare l’offensiva nerazzurra.

Gli analisti di BetFlag propongono una lavagna a tinte nerazzurre con il 2 della formazione di Inzaghi bancato a 1,53 ben lontano dall’1 granata a 6,00 con l’X offerto a 4,10. Scende a 2,30 l’X del primo tempo, l’1 moltiplica per 5,75 e il 2 per 2,10. A 1,85, infine, è proposto il 2 della seconda frazione di gioco, l’X a 2,70 e l’1 a 5,50.

RED/Agipro

Foto Credits Meisam esmaily CC BY-SA 4.0

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password