Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 15/05/2025 alle ore 18:30

Calcio

15/05/2025 | 13:15

Serie A: Napoli favorito a Parma, segno «2» a 1,48 su Betflag

facebook twitter pinterest
Serie A: Napoli favorito a Parma segno «2» a 1 48 su Betflag

ROMA - La Serie A è ai titoli di coda e Parma-Napoli, in programma domenica sera alle 20:45, rischia di essere molto più di una semplice sfida di fine campionato. Al Tardini andrà in scena un duello ad altissima tensione, dove si intrecciano sogni di gloria e paure d’abisso e dove il peso delle motivazioni potrebbe fare la differenza. Due squadre agli antipodi si giocano tutto: da una parte un Parma in piena lotta salvezza, dall’altra un Napoli lanciato verso la riconquista dello scudetto. I ducali arrivano all’appuntamento con 32 punti in classifica e solo quattro lunghezze di vantaggio sul Lecce terzultimo. Le ultime due sconfitte, prima a Empoli e poi in casa contro il Como, hanno complicato i piani di permanenza in Serie A e reso obbligatorio fare punti contro la capolista. Il Napoli, invece, guida la classifica con 78 punti, uno in più dell’Inter, e vede lo scudetto sempre più vicino. Il pareggio casalingo con il Genoa ha rallentato la corsa dei ragazzi di Antonio Conte, ma la possibilità di chiudere i conti con un turno d’anticipo è concreta.

I precedenti tra Napoli e Parma raccontano una storia ricca di sfide, distribuite tra tre competizioni ufficiali: Serie A, Serie B e Coppa Italia. In totale, le due squadre si sono affrontate quarantanove volte. Nel complesso, il Napoli ha ottenuto 23 vittorie, 10 pareggi e 16 sconfitte, segnando 73 gol e subendone 59. La maggior parte delle sfide si è disputata in Serie A, con ben 39 confronti dove il Napoli ha conquistato 18 successi, pareggiato in 7 occasioni e perso 14 volte, con un totale di 59 reti all’attivo e 51 al passivo. In Serie B, su 8 incontri, i campani hanno vinto 4 volte, pareggiato 3 e perso soltanto una volta, con 12 gol realizzati, contro i 5 subiti. In Coppa Italia, infine, le due squadre si sono incrociate solo in due occasioni, dividendosi equamente le vittorie: una per parte, con 2 gol segnati dal Napoli e 3 dal Parma.

Il Parma di Chivu dovrà fare i conti con numerose assenze, a partire dalla squalifica di Valenti, che rientrerà solo all’ultima giornata. Restano fuori anche Charpentier, Kowalski e Osorio, tutti indisponibili fino a fine stagione, mentre restano da valutare le condizioni di Mihaila, Vogliacco, Bernabé, Estevez e Cancellieri. In difesa spazio al terzetto Delprato-Leoni-Balogh davanti al portiere Suzuki. A centrocampo, sulle corsie ci saranno Hainaut e Valeri, mentre in mezzo al campo agiranno Hernani, Keita e Sohm. In attacco confermata la coppia Pellegrino-Bonny.

Il Napoli arriva a Parma con qualche dubbio ma senza emergenze. Lobotka sarà ancora assente per infortunio, con Gilmour confermato in cabina di regia. Lo slovacco proverà a rientrare per l’ultima contro il Cagliari. In panchina si rivedrà Buongiorno, mentre Neres, già impiegato nel finale contro il Genoa, sarà nuovamente a disposizione. In avanti, Conte si affiderà al tandem Lukaku-Raspadori, con Politano e McTominay larghi nel 4-4-2. In difesa, davanti a Meret, linea a quattro composta da Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera e Spinazzola.

Lavagna azzurra su BetFlag che propone il Napoli favorito con il 2 basso a 1,48 distante dall’1 del Parma 6,35 con l’X a 4,25. Scende a 2,30 l’X del primo tempo, l’1 moltiplica per 6,00 e il 2 raddoppia la posta. Il 2 della seconda frazione di gioco è proposto a 1,77, sale a 2,70 l’X e 5,75 l’1.

RED/Agipro

Foto credits soccer.ru CC BY-SA 3.0

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password