Calcio
20/06/2025 | 12:00
20/06/2025 | 12:00
ROMA - Il campionato di Serie B è pronto a chiudere i battenti, ma prima resta da scrivere l’epilogo più teso: domenica sera alle 20:30, allo stadio Arechi di Salerno, si gioca la gara di ritorno del playout tra Salernitana e Sampdoria. Una sfida che vale la salvezza e che ha già fatto parlare di sé ben oltre il campo. Dopo il caos innescato dal “caso Brescia”, che ha modificato la classifica finale e cambiato l’avversaria dei granata (inizialmente il Frosinone), la Salernitana ha provato a bloccare i playout con una serie di ricorsi, chiedendo anche l’allargamento del campionato. Ma il Tribunale Federale Nazionale ha detto no: si gioca. All’andata, a Marassi, la Sampdoria ha vinto 2-0 con reti di Meulensteen e Curto. Ma a tenere banco è stato anche il post-partita: 21 tra giocatori e membri dello staff granata sono stati colpiti da un’intossicazione alimentare, fatto che ha portato al rinvio del ritorno da giovedì a domenica. La Lega B ha accettato la richiesta, permettendo ai campani di recuperare le forze. Ora l’Arechi si prepara alla resa dei conti. La Salernitana dovrà vincere con almeno due gol di scarto per salvarsi, sfruttando il miglior piazzamento in classifica. Non sono previsti supplementari o rigori: in caso di parità nel doppio confronto, restano in B i granata.
I precedenti tra Salernitana e Sampdoria non sono numerosissimi ma raccontano di sfide sempre combattute. In totale, prima del ritorno del playout 2025, le due squadre si sono affrontate 14 volte tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il bilancio pende leggermente a favore della Sampdoria, con 6 vittorie contro le 4 della Salernitana e 4 pareggi. Negli ultimi anni, le sfide si sono intensificate, soprattutto in Serie A tra il 2021 e il 2023. Memorabile, in questo periodo, il 4-0 granata all’Arechi nel 2022. Ma i blucerchiati hanno risposto con il 2-0 nell’andata del playout, che li mette in vantaggio nel doppio confronto.
Per la Salernitana, il tecnico Pasquale Marino dovrebbe schierare la squadra con un modulo 3-4-2-1. Tra i pali ci sarà Christensen, protetto da una linea difensiva a tre composta da Ruggeri, Ferrari e Lochoshvili. Sulle fasce agiranno Ghiglione a destra e Corazza a sinistra, mentre in mezzo al campo toccherà ad Amatucci e Hrustic garantire equilibrio e qualità. Alle spalle dell’unica punta Cerri, ci saranno Tongya e Caligara, pronti a supportare la manovra offensiva con inserimenti e fantasia.
Per quanto riguarda la Sampdoria, guidata da Alberico Evani, la formazione dovrebbe ricalcare in buona parte quella dell’andata, anche se non mancano le novità forzate. A causa dell’infortunio al tendine d’Achille di Cragno, sarà Ghidotti a difendere i pali. In difesa restano confermati Riccio e Veroli, mentre le condizioni di Ferrari sono ancora da valutare: qualora non dovesse farcela, è pronto Curto a prendere il suo posto nella linea a tre. A centrocampo si va verso la conferma di Yepes, Meulensteen e Vieira in zona centrale, con Depaoli e Venuti a presidiare le fasce. In avanti, nessun dubbio sulla coppia formata da Sibilli e Coda, soprattutto in virtù della squalifica di Borini e dell’esclusione di Niang dai piani tecnici.
Per gli analisti di BetFlag sarà una gara particolarmente equilibrata con il fattore campo che fa pendere leggermente i favori del pronostico per la formazione campana il cui 1 è bancato a 2,45, non particolarmente distante dal 2 a 2,95 e con l’X a 3,05. Scende a 2,05 l’X del primo tempo, l’1 moltiplica per 3,05 e il 2 per 3,50. A 3,15, infine, è bancato il 2 della seconda frazione di gioco, l’X è proposto a 2,35 e l’1 a 2,75.
RED/Agipro
Foto credits: Wikimedia Commons
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:50 ROMA - Riflettori accesi sulla Bombonera, dove nella notte tra venerdì e sabato, va in scena Boca Juniors–Union de Santa Fe, sfida valida per la seconda giornata del torneo Clausura argentino. Riflettori puntati anche...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già da tempo sulle tracce del 18enne, si è aggiunta quella...
17/07/2025 | 14:45 ROMA – Il percorso di Alejandro Garnacho al Manchester United è ai titoli di coda. L’argentino paga un rapporto non idilliaco con il tecnico Amorim e dopo aver rifiutato al corte dell’Al Nassr di Cristiano...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password