Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 26/10/2025 alle ore 12:30

Calcio

10/10/2025 | 11:00

Qualificazioni mondiali, Italia d'assalto contro l'Estonia: su Betflag Azzurri avanti a 1,08

facebook twitter pinterest
estonia italia betflag

ROMA - Tallinn come punto di partenza di un viaggio che per l’Italia non può prevedere deviazioni. Sabato sera, alle 20:45 a Le Coq Arena, gli azzurri scendono in campo contro l’Estonia in una sfida che segna l’inizio del trittico decisivo verso i Mondiali 2026.

La situazione nel Gruppo I è chiara: la Norvegia guida con autorità a punteggio pieno, 15 punti in 5 partite, e una differenza reti che parla da sola (+21). Dietro inseguono Italia e Israele a quota 9, ma con una gara in più giocata dagli israeliani. In coda l’Estonia con 3 punti e la Moldavia ancora ferma a zero. Per la nazionale di Rino Gattuso non ci sono alternative: serve un percorso netto da qui a novembre, quattro vittorie su quattro per tenere vivo il sogno della qualificazione diretta. In realtà la strada per il primo posto è in salita, perché oltre ai tre punti bisogna colmare il gap nella differenza reti con la Norvegia. Più concreto, almeno sulla carta, l’obiettivo del secondo posto che porta ai playoff, ma anche lì servirà massima attenzione, soprattutto nello scontro diretto con Israele del 14 ottobre prossimo. Intanto c’è l’Estonia, avversario che la storia dice ampiamente alla portata.

I confronti tra Italia ed Estonia hanno sempre avuto un esito favorevole agli azzurri. Il primo incrocio fu il 14 aprile 1993 nelle qualificazioni mondiali, con vittoria italiana per 2-0, seguita pochi mesi dopo dal 3-0 in trasferta a Tallinn. Anche nelle qualificazioni agli Europei del 1996 il copione non cambiò: 2-0 esterno e 4-1 interno. Dopo una lunga pausa, le due nazionali si ritrovarono per Euro 2012: il 3 settembre 2010 l’Italia rimontò e vinse 2-1, mentre il 3 giugno 2011 a Modena arrivò un netto 3-0. Nel novembre 2020, in amichevole a Firenze, gli azzurri si imposero 4-0. L’ultimo capitolo, il 5 settembre 2025, ha visto l’Italia travolgere l’Estonia 5-0 nelle qualificazioni mondiali. In totale, otto incontri e altrettante vittorie azzurre: 25 reti segnate e solo 2 subite, a conferma di una tradizione di assoluto dominio.

L’Estonia si prepara ad affrontare l’Italia affidandosi a un solido 5-4-1, disegnato dal tecnico Jürgen Henn per chiudere gli spazi e ripartire in velocità. Tra i pali ci sarà Hein, giovane portiere di proprietà dell’Arsenal, protetto da una difesa a cinque che vede Teniste e Kõlvart sulle corsie, mentre al centro agiranno Kuusk, Paskotsi e Mets, chiamati a reggere l’urto contro l’attacco azzurro. In mezzo al campo spazio a un quartetto esperto e fisico: Kait e Poom daranno equilibrio e corsa, con Vassiljev incaricato di illuminare la manovra e Miller pronto a inserirsi. In avanti, l’unico riferimento sarà Sappinen, attaccante incaricato di tenere alta la squadra e sfruttare eventuali ripartenze.

Per l’Italia, Gennaro Gattuso dovrebbe confermare il suo classico 4-3-3 a trazione offensiva. Tra i pali il solito Donnarumma, con una linea difensiva composta da Di Lorenzo e Dimarco sugli esterni, mentre Mancini e Bastoni agiranno da centrali. A centrocampo il trio formato da Barella, Tonali e Frattesi garantisce dinamismo, inserimenti e qualità in costruzione. Davanti, il tridente è guidato da Retegui nel ruolo di centravanti, affiancato da Raspadori e Kean, due giocatori capaci di muoversi su tutto il fronte offensivo e dare imprevedibilità all’attacco azzurro.

Quote molto popolari quelle proposte dagli analisti di BetFlag che mettono nelle quote scommesse il 2 degli Azzurri a 1,08 lontanissimo dal 10,00 per l’X e ancor di più dall’1 a 28,00. Si dimezza a 14,00 l’1 della prima frazione di gioco, l’X moltiplica per 3,35 e il 2 per 1,35. Scende a 1,23 il 2 del secondo tempo, l’X è offerto a 4,30 e il 2 a 15,00.

RED/Agipro

Foto credits: FMT - CC BY 4.0

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password