Gossip
07/03/2024 | 11:30
07/03/2024 | 11:30
ROMA - Sono passati ben 10 anni dall’ultima volta che un film italiano ha vinto un Oscar. A portare a casa il premio, nel 2014, era stato Paolo Sorrentino che aveva fatto sognare Hollywood con La Grande Bellezza. Quest’anno a rappresentare l’Italia c’è Io Capitano di Matteo Garrone. Il film, che racconta dell'emigrazione africana verso l'Europa, ha già vinto a Venezia il Leone d'argento alla regia; il Premio Marcello Mastroianni all'attore protagonista Seydou Sarr; la 13° edizione del Moviemov Italian Film Fest a Bangkok e ha raccolto una candidatura ai Golden Globe. Io Capitano è stato un grande successo applaudito da critica e pubblico, ma secondo gli esperti Sisal non porterà a casa l’Oscar per Miglior Film Straniero. Il pronostico lo dà infatti a quota 7.50 con in testa a 1.05 La zona d’interesse di Jonathan Glazer. La pellicola tratta dal libro di Martin Amis che racconta l’alienazione dei campi di concentramento sembra essere una vittoria già annunciata.
Il rapporto tra l’Italia e gli Oscar è però lungo e intenso e non sarà di certo questa possibile sconfitta a cancellare anni di successi e di capolavori che tutt’ora ricordiamo come grandi cult. Dal 1948 l’Italia si è infatti candidata con oltre 30 pellicole, seppur poco meno della metà abbiano portato a casa la vittoria. La prima volta fu, proprio nel ‘48, grazie alla celebre pellicola di Vittorio De Sica, Sciuscià, a cui poi si sono successi capolavori Fellini come Le notti di Cabiria, 8/2 e Amarcord per poi arrivare a successi più contemporanei: Mediterraneo di Gabriele Salvatores, Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore e La vita è bella di Roberto Benigni.
Se tutti ricordiamo ancora altre vittorie tricolori come quella di Sofia Loren, come Miglior Attrice nel 1962 per la sua interpretazione ne La Ciociara o gli Oscar alla Carriera a Ennio Morricone e a Lina Wertmuller in pochi sanno che – a oggi – l’unico italiano ad aver conquistato il premio per Miglior Regista è stato, nel 1988, Bernardo Bertolucci. Il passaggio di testimone è dunque ancora aperto e si spera di poter riportare “a casa” questa statuetta il prossimo anno.
Infine, guardando agli altri rivali di Garrone, la sfida resta aperta e accesa tra il capolavoro di Wim Wenders, Perfect Days, vincitore della Palma d’oro a Cannes che gli esperti di Sisal quotano a 16.00 a parimerito de La Società della Neve. Chiude la cinquina dei candidati la sfavorita pellicola drammatica tedesca La sala professori offerta a quota 33.00.
Per restare aggiornati sulle quote e i pronostici Sisal è possibile consultare: https://www.sisal.it/scommesse-matchpoint/quote/spettacolo/oscar
RED/Agipro
Foto credits: CC0 1.0 Public Domain
26/03/2025 | 13:30 ROMA – Chi pensava che la stagione 2023/24 del Bologna fosse irripetibile si sbagliava di grosso. I rossoblù stanno facendo addirittura meglio quest’anno...
18/03/2025 | 12:40 ROMA - Si avvicina l'andata dei quarti di finale di Nations League. L'Italia, finita seconda nel gruppo B dietro alla Francia, sfida a San Siro la Germania,...
17/03/2025 | 14:30 ROMA – Chi si aspettava una reazione di carattere dopo la pesante debacle interna contro l’Atalanta è rimasto deluso. La Juventus crolla anche...
14/03/2025 | 10:45 ROMA – Riportare il mondiale piloti a Maranello dopo 18 anni. È questo l’obiettivo della Ferrari, che non si può nascondere dopo l’ingaggio...
13/03/2025 | 14:30 ROMA – Due terzi posti tra Sprint del sabato e gara della domenica, non l’avvio sperato da Francesco Bagnaia, voglioso di riprendersi il titolo iridato....
12/03/2025 | 14:00 ROMA - Dopo la vittoria 2-1 dell'andata, la Roma va a Bilbao per difendere il gol di vantaggio e centrare la qualificazione ai quarti di finale di Europa League....
07/03/2025 | 13:35 ROMA – Cancellare il periodo di digiuno che ormai dura da cinque turni, successo in casa contro la Juventus, e continuare la caccia all’Inter, avversario...
06/03/2025 | 14:30 ROMA – Cinque vittorie consecutive in campionato, che hanno permesso alla Juventus di recuperare 11 punti sul Napoli e 8 sull’Inter, portandosi a -6...
Ti potrebbe interessare...
26/03/2025 | 12:40 ROMA – Dopo la sosta per le nazionali ritorna il campionato e i bookmaker sono di nuovo proiettati sulla lotta scudetto. La capolista Inter ha solo tre punti di vantaggio sul Napoli, ma la vittoria di Bergamo ha rinforzato la...
25/03/2025 | 14:00 ROMA – Si chiuderà lunedì 31 marzo con la finalissima l’edizione del Grande Fratello 2024-25 partita lo scorso 16 settembre. Dopo oltre sei mesi si prospetta un duello tutto al femminile per i bookmaker: Helena...
24/03/2025 | 12:30 ROMA - È tutto pronto per la semifinale del Grande Fratello, questa sera scopriremo chi tra Helena Prestes, Chiara Cainelli e Luca Gigliotti dovrà lasciare la casa a un passo dal gran finale. Secondo gli esperti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password