Snaitech
16/01/2023 | 17:16
16/01/2023 | 17:16
ROMA - Il Gruppo Snaitech saluta un altro importante traguardo raggiunto nella creazione di un ambiente positivo di lavoro. Un impegno intrapreso da anni e che tocca tutte le aziende del gruppo che, pur nel rispetto delle specificità delle diverse strutture, convergono nella stessa visione di sviluppo per le proprie risorse.
È stato infatti raggiunto l'accordo di secondo livello con le segreterie sindacali nazionali e territoriali che riguarda oltre il 70% dei collaboratori e delle collaboratrici. Con questo accordo pluriennale, Snaitech ritiene di avere contribuito, grazie anche al costante confronto con le parti sociali, a dare delle risposte concrete ai bisogni dei lavoratori interpretando i cambiamenti di un contesto sociale in continua evoluzione.
Nel commentare con grande soddisfazione il conseguimento dell'accordo, Lavinia Pupelli, Human Resources & Organization Director afferma "Snaitech è da sempre convinta che lo sviluppo delle professionalità interne rappresenti un fondamentale veicolo di crescita aziendale. Per questo da anni lavoriamo per creare un ambiente di lavoro che garantisca a ogni lavoratore opportunità di miglioramento e crescita. Sviluppo che coltiviamo in una visione più ampia, fortemente riferita al benessere e all'attenzione alle individualità. Stiamo investendo molto nella diffusione di un rinnovato sistema culturale che consenta sempre di più di trovare soddisfazione. In questo contesto, l'accordo di secondo livello prevede importanti interventi su banca ore solidale, asilo nido, congedo per le donne vittime di violenza di genere, permessi retribuiti per visite specialistiche, formazione professionale, buoni pasto, lavoro festivo, congedo per paternità e premio di risultato. Come si evince facilmente al di là dei meccanismi premiali, siamo particolarmente soddisfatti per la grande attenzione che questo accordo riserva alle politiche di inclusione e di riduzione del divario di genere. In questo senso abbiamo ritenuto di sperimentare forme di sostegno sempre più avanzate che consentano attraverso interventi concreti di sostenere il rientro dalla maternità, ma anche di creare meccanismi di solidarietà."
In quest'ottica con il contributo per l'iscrizione all'asilo nido del figlio fino a tre anni che è di 250 euro per i part-time ed è salito a 450 euro per le dipendenti che rientrano full-time, l'azienda ha voluto aiutare economicamente e incentivare le donne a rientrare nel mondo del lavoro. Rispetto agli uomini, infatti, un numero più alto di donne, durante la pandemia, ha dovuto abbandonare il lavoro per dedicarsi alla famiglia (sia figli che genitori anziani). "Investire sulle donne, sul loro benessere, sui loro salari, sulla loro salute e istruzione, sui servizi alle famiglie è uno dei nostri obiettivi – conclude Lavinia Pupelli – e anche la decisione di riconoscere alle dipendenti vittime di violenza di genere un congedo di 2 mesi aggiuntivi rispetto a quello disciplinato dal suddetto art. 24, va in questa direzione."
Lo stesso approccio è stato declinato, oltre che per Snaitech, per tutte le aziende controllate e dando vita dal 2022 ad una stagione di accordi che, prendendo spunto dalle specificità di ogni realtà professionale, ha l'obiettivo di migliorare le condizioni di professionali ed extra professionali dei lavoratori.
In questo contesto è da sottolineare l'aumento della retribuzione nelle giornate prefestive e festive dei lavoratori degli ippodromi dal 45% all'80%, così come l'accordo di secondo livello dei dipendenti di EPIQA che prevede l'introduzione del premio di risultato e l'aumento di valore dei buoni pasto e, non ultimo, l'introduzione del buono pasto anche per i dipendenti di SRI, società dedicata alla gestione diretta dei punti di vendita.
Si tratta di un risultato importante, frutto del costante lavoro di ascolto e di dialogo avviato e affinato negli anni con i rappresentanti dei nostri lavoratori. Un accordo che va a premiare il nostro personale capace in questi anni di fare fronte con responsabilità e dedizione a un contesto di criticità segnato dall'emergenza sanitaria, garantendo in circostanze non facili la continuità del servizio e la capacità di adattarsi a nuove forme di lavoro, sempre nel segno dell'efficienza e della professionalità.
RED/Agipro
Foto credits: Flickr CC BY-NC 2.0
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
Ti potrebbe interessare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password