Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 01/05/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

27/03/2017 | 18:52

Caso Liguria, Cavo (Ascom Genova): «Il proibizionismo ha sempre favorito l'illegalità»

facebook twitter pinterest
cavo liguria ascom confcommercio slot gioco azzardo legge

ROMA - Al fianco della Fit, nella battaglia a favore della proroga della legge regionale, si è schierata con decisione Ascom-Confcommercio Genova, per bocca del suo vicepresidente Alessandro Cavo: «Come abbiamo detto più volte il tema del gioco non può essere affrontato in maniera pregiudiziale e semplicistica. Se c’è la possibilità che, in alcuni casi, il giocatore accanito possa trasformarsi in un ludopate questo non è affatto un fenomeno comune e non c’è alcuna causa di necessità tra la possibilità di giocare e la ludopatia. La storia ci insegna che il proibizionismo ha fallito ovunque è stato attuato, causando solamente la fuoriuscita di certe possibilità dai canali della legalità per farli approdare a quelli dell’illegalità e, in molti casi, della malavita».

Il problema più pressante, a giudizio di Cavo, è quello occupazionale: senza la possibilità di offrire gioco, un gran numero di esercizi sarebbe costretto a chiudere. «Il metodo dell’azione con il semplice “colpo di spugna” generalizzato su tutto il gioco pubblico, a prescindere dal contesto e dalle modalità in cui è fruibile, ci mette di fronte al rischio che a fare le cose esclusivamente di principio si dimentichi la realtà e si creino importanti effetti negativi non previsti».

MF/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password