Attualità e Politica
23/06/2016 | 17:33
23/06/2016 | 17:33
ROMA - Nel 2015 le entrate da giochi hanno fatto registrare una crescita del 6% rispetto all’anno precedente, ritornando - dopo un quinquennio segnato da ripetute flessioni - al massimo livello di gettito (8,8 miliardi) già toccato nel 2009. E’ quanto è riportato nella relazione della Corte dei Conti sul Rendiconto Generale dello Stato relativo allo scorso anno.
“Trova conferma - si legge nel capitolo relativo al gioco pubblico - il consolidamento dell’affidabilità di una fonte di entrata che sembra aver perduto la sua tradizionale connotazione di aleatorietà”.
Il risultato del 2015 ripropone anche un fenomeno “apparentemente paradossale”: nell’ultimo quinquennio, nonostante un aumento delle giocate dell’ordine di 27 miliardi (+44%), l’utile erariale ha segnato una flessione di 300 milioni (-4%). E, considerando il periodo 2004-2015, per ottenere un aumento di 1,15 miliardi del gettito da giochi (+15%), il valore delle giocate è dovuto crescere di 63,5 miliardi (+256%).
"Si tratta di andamenti che riflettono un progressivo mutamento nelle scelte dei consumatori, più orientati verso tipologie di gioco che assicurano un’elevata percentuale di redistribuzione ai giocatori della raccolta lorda (il cosiddetto payout) e implicano un breve lasso di tempo tra la giocata e il corrispondente evento/partita”. E’ il caso degli apparecchi da intrattenimento (new slot e video lottery), “verso i quali si concentra ormai il 54,9% della spesa complessiva dei giocatori (nel 2004 era stato il 18 per cento) e il 51,7% delle entrate erariali (nel 2004 era stato il 7 per cento)”.
I mutamenti del mercato, si legge ancora, “hanno comportato un significativo ridimensionamento della resa media dell’intero settore (utili netti per l’Erario), attestatasi nel 2015 al 9,6%, un terzo rispetto a dieci anni prima”. Un risultato che deriva dal “livello di tassazione fortemente differenziato da gioco a gioco, e della quota predominante assunta dagli apparecchi di intrattenimento che, con un’incidenza del prelievo pari al 9,3%, finiscono per condizionare il gettito dell’intero settore”. A questo si aggiunge “la progressiva saturazione del settore e la crescente sensibilità per le ‘perdite’ economiche e sociali che la diffusione delle nuove tipologie di gioco possono determinare, sembrano suggerire che i risultati di gettito assicurato dal settore difficilmente potranno essere superati nel prossimo futuro”. LL/Agipro
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
08/05/2025 | 15:33 ROMA - La dipendenza da gioco tra i giovani risulta essere tra le meno diffuse - e preoccupanti – secondo gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Noto Sondaggi, il quale rivela che tra le dipendenze nel...
08/05/2025 | 12:45 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato e Municipale a Napoli, nel quartiere Chiaiano, hanno portato alla chiusura immediata di un esercizio commerciale dotato di corner per le scommesse online. Nello specifico, il provvedimento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password