Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/05/2025 alle ore 22:31

Attualità e Politica

16/03/2015 | 12:04

Delega fiscale, Maggi (Confindustria Giochi): «Sì a riduzione di apparecchi, ma serve innovazione delle macchine»

facebook twitter pinterest
delega fiscale maggi

MILANO - «La delega fiscale è un'occasione importante per rimettere a posto le cose: fino a qualche anno fa, l'offerta era ancora accettabile, poi negli ultimi anni è esplosa sul territorio, andando oltre le idee iniziali del Governo e degli operatori». Così Giovanni Emilio Maggi, vice presidente di Confindustria Sistema Gioco Italia, durante il convegno "Verso il decreto sul gioco d’azzardo". «Dobbiamo ridurre e riorganizzare l'offerta: condividiamo l'idea delle 80-100 mila macchine in meno e della riduzione delle tipologie di punti vendita in cui è possibile installarle. A questo deve essere abbinata un'innovazione delle macchine, come quella prospettata dal sottosegretario Baretta, che servirebbe a semplificare i controlli. La riserva statale è fondamentale per i concessionari, che hanno stipulato un contratto con lo stato per gestire il gioco: per questo chiediamo una normativa nazionale». MSC/Agipro

Delega fiscale, Maggi (Confindustria Giochi): "Confronto Governo-enti locali è indispensabile, speriamo che decreto sui giochi arrivi presto"

 

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password