Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/05/2025 alle ore 09:45

Attualità e Politica

09/04/2015 | 10:21

Osservatorio Gioco Online: delega fiscale e standard comuni per garantire la competitività del settore

facebook twitter pinterest
osservatorio gioco online delega fiscale

ROMA - La revisione della tassazione del gioco online prevista dalla delega fiscale è «una scelta equilibrata» che «favorirà la competitività del sistema del gioco legale italiano rispetto ai siti non autorizzati ‘.com’, favorendo ulteriormente la protezione dei minori e dei giocatori»: è l’analisi dell’Osservatorio Gioco Online del Politecnico di Milano. Attualmente, per il gioco online è prevista, almeno in parte, una tassazione sulla raccolta: il 2% per le scommesse sportive, il 3% per poker a torneo e skill games, il 12% per il bingo. La delega fiscale, invece, propone di passare integralmente a un’aliquota pari al 20% della spesa. Una «scelta equilibrata» che, in sostanza, ricalca quelle previste in Inghilterra (15% della spesa), Danimarca (20% della spesa), Spagna (25% della spesa); lo sviluppo di standard tecnologici comuni alle diverse giurisdizioni europee porterebbe diversi benefici per il settore del gioco online perché, secondo quanto rileva l’Osservatorio, la creazione di un vero e proprio ‘ecosistema sicuro’ europeo permetterebbe di estendere i migliori standard di tutela a tutti i consumatori europei e influenzerebbe notevolmente nuovi Paesi che intendano dotarsi di un sistema concessorio. MSC/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password