Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/05/2025 alle ore 09:45

Attualità e Politica

09/04/2015 | 10:30

Osservatorio Gioco Online: Comandano i 'Dormienti', 6 giocatori su 10 non utilizzano il conto di gioco da almeno sei mesi

facebook twitter pinterest
osservatorio gioco online dormienti

ROMA - Nello slang dei surfisti del web si chiamano 'Dormienti'. Coloro, cioè, che si iscrivono sui social, aprono una mail o un account di e-commerce, utilizzandolo magari i primi tempi per poi abbandonarlo. Il 'Dormiente' esaurisce le proprie necessità applicando il principio dello 'one shot'. Succede spesso nell'e-commerce on line e l'iter è più o meno lo stesso. Si va a caccia del prodotto da acquistare inserendone il nome nei motori di ricerca accanto alla parola “prezzi”. Poi si naviga a caccia dell'offerta più conveniente. Ci si iscrive al volo sul sito prescelto, si compra, si paga e poi su quel sito non si torna più. Eccolo, il Dormiente.
 
Nel mondo del gaming on line, che conta circa 3 milioni di frequentatori nel 2014, il fattore Dormiente, secondo lo studio dell’Osservatorio Gioco Online del Politecnico di Milano, è addirittura sorprendente: su 10 giocatori iscritti su siti di gioco on line, ben sei dormono un sonno profondo da almeno sei mesi. E, attenzione, perché se il sonno dura tre anni dall'ultima scommessa o girata di slot on line, per legge scatta la cancellazione del conto e i soldi finiscono all'erario. Quasi fossimo in un romanzo di Tolkien, ai Dormienti (non toccano il conto da 6 mesi o più), si affiancano i Silenti, coloro cioè, che non hanno movimentato il loro conto gioco per cinque mesi dall'ultima puntata on line. Vi sono, poi, i Giocanti: per farne parte basta giocare almeno una volta nel mese in corso.
 
Sorprendente il trend del triennio 2012-2014, che ha visto aumentare decisamente i Dormienti (+9%), passati dal 50% del 2012 al 59% dello scorso anno, un aumento che ha colpito al 5% i Giocanti, passati dal 27% al 22%, e al 4% i Silenti (dal 23% al 19%). Un dato che evidenzia come l'assestamento del gioco on line sia tarato verso il basso per numero di giocatori.
 
Nel mondo dei Giocanti, si annotano defezioni significative: dalla base del 2012, catalogata su 734mila giocatori medi mensili, si è passati ai 642mila del 2014, e cioè 92mila giocatori in meno in tre anni. In questo periodo sono cambiati anche i gusti dei giocatori, con le scommesse sportive che passano dal 54% al 61%; i Casinò Games dall'11% al 24%, a scapito del calo del Poker a Torneo (dal 51% al 35%) e Cash (dal 39% al 22%). PF/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password