Attualità e Politica
09/04/2015 | 10:27
09/04/2015 | 10:27
ROMA - Gli italiani, poi, stanno riscoprendo l'amore per il cinema: a cavallo tra il 2013 e il 2014 "Sole a catinelle" di Checco Zalone ha battuto tutti i record di incassi della storia italiana e con quasi 52 milioni di euro ha contribuito a risollevare i numeri del botteghino made in Italy. Una performance da 640 milioni di euro e un +1,6% su grafici e tabelle, cresce anche il Teatro che con incassi per 359 milioni di euro sale del 4,5%. Per spiegare il dato "piatto" di giochi e scommesse online, però, bisogna analizzare soprattutto la concorrenza diretta che, nello studio dell'Osservatorio, si chiama Online e Mobile Gaming e Digital Content. Per capire meglio, con il primo termine si parla delle modalità di gioco via internet (tramite pc, o con delle app per i dispositivi mobili) senza investimento di denaro. Un settore che ha generato un volume d'affari da 450 milioni di euro e che è in fortissima crescita: +11%. Un "boom" direttamente collegato alla costante crescita delle app scaricate sui telefonini, che ha ormai superato abbondantemente la soglia del miliardo all'anno: gran parte dei download (oltre il 50%, rilevano alcuni studi) è costituita da giochi, che spesso e volentieri sono offerti in forma gratuita (Candy Crush è l'esempio più lampante). Quanto al Digital Content, si tratta di un settore da 1,5 miliardi di euro (+7% sul 2013) che comprende gli acquisti online di news, musica e altre forme di intrattenimento.
Gli italiani vanno pazzi per la musica, scaricata a pagamento o ascoltata in streaming, tant'è che risultano essere il popolo che spende di più ogni mese (il dato si trova nel Samsung Techonomic Index) per l'acquisto di musica in formato digitale: 24 euro di media contro i 18 rilevati nel resto d'Europa. Si inserisce nel trend positivo di questo settore anche la performance dell'editoria: gli abbonamenti alle edizioni digitali dei quotidiani italiani (secondo gli ultimi dati ADS) sono saliti in un anno di 66mila unità, dalle 445mila di gennaio 2014 alle 512mila di gennaio 2015, con un aumento del 15%. In conclusione: gli italiani continuano a giocare su pc e tablet, ma solo dopo aver letto un quotidiano, aver visto un film o ascoltato il loro artista preferito. AG/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password