Attualità e Politica
25/05/2023 | 08:42
25/05/2023 | 08:42
ROMA - "L’occasione offerta dalla delega fiscale" apre una riflessione "sulla possibilità di raggiungere un riordino del modello di regolazione dei giochi pubblici", attraverso un "ripensamento del modello distributivo che possa contenere la capillarità della rete" e che risponderebbe ad obiettivi ampiamente condivisi", come "la necessità di contenere la problematicità del gioco, la garanzia di stabilità delle entrate erariali e il bilanciamento della governance dei giochi tra Stato centrale ed enti territoriali". Lo rileva lo studio realizzato dall'Istituto per la Competitività (I-Com), presentato durante il seminario su "La regolamentazione del settore dei giochi: stato dell'arte e scenari futuri".
Gli obiettivi del riordino "obiettivi andrebbero perseguiti con un modello chiaro e semplice, che possa differenziarsi dalla frammentazione che ha caratterizzato per anni la regolamentazione relativa al settore", si legge ancora. "Una possibilità potrebbe essere quella di restringere ai punti vendita generalisti l’offerta delle sole lotterie, arrivando così ad avere un numero di punti specialistici definito e contingentato per il territorio dove trovare l’offerta di gioco di apparecchi da intrattenimento (AWP e VLT), scommesse e bingo".
Un modello di questo tipo "risponderebbe a una logica di razionalizzazione dei canali distributivi basata sul livello di complessità del prodotto venduto, a seguito della cui identificazione sarebbe necessario definire le caratteristiche del canale adatto alla sua vendita": in questo modo i giochi più 'complessi' sarebbero offerti "da un numero inferiore di punti con un accesso più controllato", con "la possibilità di individuare e gestire in modo più efficace i comportamenti di gioco problematico".
Un ripensamento del modello distributivo "avrebbe come conseguenza un cambiamento delle norme che regolano le gare: nell’ipotesi di una rete unica per le tipologie di gioco diverse dalle lotterie e dal gioco a distanze sembrerebbe logico, ad esempio, ipotizzare un meccanismo di concessione che riguarderebbe proprio i punti fisici, nei quali sarebbe possibile offrire indistintamente questi prodotti di gioco".
Anche per gli enti territoriali, un modello distributivo ridotto "potrebbe generare alcuni vantaggi" oltre a renderli "partecipi di un processo di pianificazione che risponde a logiche comuni: oltre al contenimento della presenza di punti vendita sul territorio, avrebbero infatti a disposizione uno strumento di pianificazione territoriale che permette più facilmente di garantire le entrate erariali ma, soprattutto, di limitare l’esposizione al pubblico degli apparecchi con un effetto contenitivo sugli effetti sociali del consumo impulsivo che spesso possono generare".
MSC/Agipro
Delega fiscale, Giorgetti (IGT): "È occasione storica, serve legislazione più sofisticata"
Delega fiscale, Testa (Fratelli d'Italia): "Riordino giochi darà certezza a lavoratori e imprese"
Foto credits Pqsels CC0 1.0 Universal
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
Ti potrebbe interessare...
09/05/2025 | 15:45 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto ad ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. Tra le domande poste all’Agenzia...
09/05/2025 | 14:00 ROMA - Controlli della Polizia in sei locali a Brugherio, in provincia di Monza-Brianza. Durante le verifiche, gli agenti hanno riscontrato che all'interno di due bar vi erano slot machine in funzione al di fuori degli orari previsti....
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password