Attualità e Politica
09/10/2024 | 17:22
09/10/2024 | 17:22
ROMA - Il 9 ottobre 2024 presso il Centro Congressi di Piazza di Spagna in Roma, alla XVI Edizione del Salone Antiriciclaggio, Geronimo Cardia, Avvocato, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, ha partecipato quale relatore al panel intitolato “Flessibilità operativa dei modelli organizzativi interni” ed al quale sono intervenuti come moderatrice Valentina Gilberti, Customer Success Manager, SGR Compliance, e in qualità di relatori Fabrizio Savoia, Responsabile di Gruppo Segnalazioni Operazioni Sospette di Poste Italiane Spa, Giuliano Pezzella, AML Group Reporting & Risk assessment, Banco BPM e Fabrizio Vedana, Consigliere Across Group e Consigliere AssoAML.
L’avvocato Geronimo Cardia con l’intervento a tema 'Pubblica amministrazione e le sfide di compliance nelle società partecipate' ha messo in evidenza la struttura degli adempimenti in funzione di prevenzione del riciclaggio prescritti alle società partecipate pubbliche, confrontandoli nella loro consistenza con quelli richiesti agli altri soggetti obbligati dalla normativa antiriciclaggio di cui al D. Lgs. 231/2007 ed ha proseguito con l’analisi degli indicatori di anomalia cui le Pubbliche Amministrazioni possono fare ricorso, nella consapevolezza dell’avvento della nuova classificazione degli stessi, che per espressa previsione della norma non sono applicabili alla realtà in esame.
Cardia, nell’ambito della sessione pomeridiana dell’evento ha, altresì, introdotto e moderato il panel: “Profilazione cliente e derisking nell'antiriciclaggio. Adozione di un approccio equilibrato e proporzionato alle finalità di adeguata verifica” durante il quale sono intervenuti in qualità di relatori il Dott. Luca Turchi, Dirigente dell’Ufficio Controlli Giochi Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Dott. Mirko Carlone, membro senior della funzione AML di Banco BPM, la Dott.ssa Manuela De Rosis, Responsabile U.O. Compliance & AML, CDP Venture Capital SGR e la Dott.ssa Valentina Gilberti, Head of Business Development & Customer Success SGR Compliance. In particolare Cardia ha valorizzato il rapporto tra i due temi proposti della profilazione del cliente e del derisking ingiustificato. Profilare la clientela in modo adeguato significa anzitutto evitare il derisking ingiustificato, significa consentire il perseguimento degli obiettivi della normativa antiriciclaggio e significa mettere nelle condizioni soggetti obbligati, quali gli operatori del gioco, a svolgere le funzioni assegnate loro dalla legge oltre che dai rapporti concessori e contrattuali. In particolare, è stato messo in evidenza l’importante ruolo di un’adeguata verifica che riguarda le banche in fase di valutazione del rapporto con l’operatore del gioco e che tenga conto dell’ampio spettro dei sistemi di conformità aziendale che riguarda il comparto. Una volta chiamato a bordo del sistema antiriciclaggio, l’operatore del gioco pubblico ha poi il ruolo centrale di a sua volta qualificare i propri clienti e fornitori all’inizio ed in costanza del rapporto, ricorrendo ad analisi approfondite, quanto efficienti, che consentano di perseguire gli obiettivi di legalità indicati dall’impianto normativo.
Luca Turchi, dirigente dell’Ufficio Controlli Giochi Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha evidenziato come il Regolatore, pur generalmente "neutro" rispetto alle scelte del mondo imprenditoriale esterno alle attività di gioco, è comunque interessato a quanto avviene anche in via indiretta nel comparto. In tal senso, è compito di Adm e di tutti i soggetti della filiera evidenziare come le criticità connesse al settore, da molte parti evidenziate, possano essere meglio gestite attraverso l'adeguata conoscenza - sociale ed economica - del comparto di gioco. Il tema del de-risking attuato da istituti bancari o, in generale, da soggetti erogatori di credito crea un duplice effetto negativo: da un lato la continua ricerca, da parte del settore del gioco, di soggetti che possano finanziare il comparto in un momento storico particolare, dall'altro, il rischio che gli intermediari finanziari siano limitati di numero con possibile creazione di oligopoli che possono determinare, come il passato ha dimostrato, degli impatti negativi anche per il Regolatore. Il dottor Turchi ha, altresì, illustrato il ruolo che svolge Adm sul tema della lotta alle illegalità finanziarie nel mondo del gioco. Ha rappresentato il contributo fornito dalla Direzione Giochi nel suggerire alla UIF la stesura di nuovi indicatori di anomalia introdotti nel maggio 2023. Il contributo ha permesso di rendere gli indicatori più aderenti alle potenziali criticità del contesto del ML nel settore del gioco.
RED/Agipro
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
Ti potrebbe interessare...
09/05/2025 | 14:00 ROMA - Controlli della Polizia in sei locali a Brugherio, in provincia di Monza-Brianza. Durante le verifiche, gli agenti hanno riscontrato che all'interno di due bar vi erano slot machine in funzione al di fuori degli orari previsti....
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
08/05/2025 | 15:33 ROMA - La dipendenza da gioco tra i giovani risulta essere tra le meno diffuse - e preoccupanti – secondo gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Noto Sondaggi, il quale rivela che tra le dipendenze nel...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password