Attualità e Politica
25/08/2020 | 08:40
25/08/2020 | 08:40
ROMA - La stretta del Governo contro il gioco online illegale prevista nel DL Agosto, che dà maggiori poteri all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, potrebbe «determinare effetti positivi sul gettito erariale». Lo spiegano i tecnici del Servizio Bilancio del Senato, nel dossier che accompagna il testo, all'esame della Commissione Bilancio. La relazione tecnica spiega che la norma «migliora l’ambito dei poteri dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per contrastare i fenomeni illegali e consente un maggior presidio sul controllo dell’offerta tramite siti web, permette di canalizzare i prodotti verso l’offerta autorizzata e le modalità consentite, con indubbio beneficio anche per l’erario, dove i prodotti del circuito legale consentano il recupero dell’imposizione tributaria».
Nessuna osservazione dei tecnici del Servizio Bilancio sul riordino delle norme relative agli apparecchi senza vincita in denaro, che mira a renderli non utilizzabili fraudolentemente come apparecchi con vincita in denaro.
Per quanto riguarda la possibilità, per l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, di costituire società "in house", per i tecnici del Servizio Bilancio «andrebbero fornite maggiori informazioni sulle risorse di cui la nuova società potrà disporre e, soprattutto, la invarianza d'oneri che ad esso è associata». Infatti, per il funzionamento della nuova società «sarà necessario fornire personale, dotazioni, immobili, tutti a carico delle risorse ora disponibili nell'Agenzia. Sarebbe quindi opportuna una quantificazione di tali risorse e una dimostrazione della rimodulabilità delle stesse senza pregiudizio per le attività svolte dall'Agenzia».
Infine, per la proroga dei termini tecnico-organizzativi ed economici previsti dall'aggiudicazione della gara per la concessione della gestione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale, che al fissa al 1° dicembre 2021 la data per la stipula e la decorrenza della convenzione, «andrebbero acquisite informazioni volte ad escludere eventuali contenziosi».
MSC/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password