Attualità e Politica
15/03/2023 | 15:53
15/03/2023 | 15:53
ROMA - Nuove regole per prevenire la dipendenza e un rinnovato "punto di equilibrio" tra Stato ed enti locali per arrivare alla razionalizzazione dell'offerta di gioco sul territorio, con "regole trasparenti e uniformi": sono alcuni dei principi alla base dell'articolo 15 della Delega Fiscale, che domani approderà in Consiglio dei Ministri e di cui Agipronews ha potuto visionare la bozza della relazione illustrativa.
Contrasto alla dipendenza - L’introduzione di "regole tecniche" per prevenire fenomeni di disturbi da gioco d’azzardo patologico (DGA), come la "diminuzione dei limiti di giocata e di vincita, l'obbligo della formazione continua dei gestori e degli esercenti, il rafforzamento dei meccanismi di autoesclusione dal gioco, la previsione di caratteristiche minime che devono possedere le sale e gli altri luoghi in cui si offre gioco e il divieto di raccogliere gioco su competizioni sportive dilettantistiche riservate esclusivamente a minori di anni 18".
Distanziometro ed enti locali - Tra i criteri direttivi, la delega prevede l’introduzione di norme volte a "garantire l'applicazione di regole trasparenti e uniformi nell'intero territorio nazionale" in materia di distanze delle sale dai luoghi sensibili e la "razionalizzazione territoriale della rete" di raccolta del gioco, "assicurando forme vincolanti di partecipazione delle Regioni e degli enti locali competenti per territorio al procedimento di autorizzazione e di pianificazione", nell’ottica del "principio di leale collaborazione tra Stato ed enti locali" e immaginando "come sede di confronto istituzionale la Conferenza Unificata". Il punto di equilibrio "fra permissione e limitazione del gioco", si legge nella relazione illustrativa - è "l'edificazione di un chiaro regime di responsabilizzazione del concessionario e/o titolare di punto di offerta di gioco".
Trasparenza - La delega poi rafforzerà "l’apparato normativo sulla trasparenza e sui requisiti soggettivi e di onorabilità" dei concessionari e di "tutti i soggetti della filiera dei giochi pubblici". Inoltre è previsto il riordino della disciplina relativa ai casi di crisi irreversibile del rapporto concessorio. Sarà rivista anche "la disciplina in materia di qualificazione degli organismi di certificazione degli apparecchi da intrattenimento".
Tassazione e controlli - Per assicurare il riequilibrio del prelievo fiscale, la delega prevederà anche "il riordino delle attuali disposizioni in materia di prelievo erariale sui singoli giochi, distinguendo quello di natura tributaria in funzione delle diverse tipologie di gioco pubblico e al fine di armonizzare le percentuali di aggio o compenso riconosciuto ai concessionari, ai gestori e agli esercenti e il pay out. Previsti anche "un rafforzamento della disciplina dei controlli e dell’accertamento dei tributi gravanti sui giochi, il riordino del sistema sanzionatorio sia penale, sia amministrativo", per "aumentarne l’efficacia dissuasiva", un "inasprimento delle sanzioni, amministrative o penali e nuovi poteri di controllo contro il gioco a distanza". Si rimetterà a un decreto del MEF "la definizione di un programma annuale dei controlli volti al rafforzamento e al contrasto ad ogni forma di gioco illegale", soprattutto per quello online. Il MEF dovrà anche presentare alle Camere ogni anno, entro il 31 dicembre, una relazione sul settore del gioco pubblico contenente dati sullo stato delle concessioni, sui volumi di raccolta, sui risultati economici della gestione e sui progressi in materia di tutela dei consumatori di giochi e della legalità.
MSC/Agipro
Foto Credits Tiberio Barchielli CC BY-NC-SA 2.0
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
Ti potrebbe interessare...
09/05/2025 | 15:45 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto ad ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. Tra le domande poste all’Agenzia...
09/05/2025 | 14:00 ROMA - Controlli della Polizia in sei locali a Brugherio, in provincia di Monza-Brianza. Durante le verifiche, gli agenti hanno riscontrato che all'interno di due bar vi erano slot machine in funzione al di fuori degli orari previsti....
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password