Attualità e Politica
18/05/2023 | 11:20
18/05/2023 | 11:20
ROMA - Il superamento della 'questione territoriale' (rivalutando le misure del distanziometro e dei limiti orari anche attraverso il confronto con gli enti locali), la definizione di programmi di formazione per gli operatori a livello nazionale, la digitalizzazione del settore, l'incremento delle banche dati per migliorare il contrasto all'illegale e il ripensamento del sistema di tassazione: sono alcune delle proposte avanzate dalle principali associazioni del gioco pubblico, che la scorsa settimana sono state ascoltate dalla Commissione Finanze della Camera sulla delega fiscale.
ACADI E EGP-FIPE - Per Acadi ed Egp-Fipe, si legge nella memoria depositata in Commissione, "va superata la cosiddetta 'questione territoriale' che impedisce di fare le gare per le concessioni in scadenza" con il confronto tra Stato, Regioni ed enti locali, per la tutela dei punti gioco esistenti, anche "mantenendo eventualmente lo strumento dei 'distanziometri' tra punti vendita - per quelli di nuova apertura - superando la misura dei 'luoghi sensibili', dimostratasi inefficace". Inoltre vanno fatti passi in avanti per la "digitalizzazione del gioco del bingo in sala e delle ricevute dei giochi" e bisogna concretizzare "il Registro Unico degli Operatori e definire, a livello nazionale, i programmi di formazione degli operatori alla prevenzione delle dipendenze". In materia fiscale, "è da valutare l’evoluzione delle basi imponibili per gli apparecchi ed il bingo dalla raccolta al 'margine'", mentre la lotta all'illegale può essere rafforzata con un ulteriore incremento "delle banche dati per controlli selettivi sul territorio".
AS.TRO - Anche per l'associazione dei gestori As.tro, la delega fiscale dovrà ripartire da una rivalutazione delle misure del distanziometro e dei limiti orari. Se il riordino del settore dovesse conservare il principio del contingentamento dell’offerta sul territorio, "il modello non può essere diverso da quello adottato per altri “prodotti sensibili” la cui vendita è autorizzata dalle leggi dello Stato, che ne prevedono regole di collocazione sul territorio idonee ad evitare eccessive concentrazioni ovvero aree lasciate del tutto scoperte", segnala As.tro nella memoria depositata in Commissione. In ogni caso, a proposito delle distanze minime dai punti gioco e dagli apparecchi (introdotte dagli enti locali a macchia di leopardo), bisognerà "ricondurre a razionalità la categoria dei 'luoghi sensibili’, che è esplosa in maniera esponenziale secondo una logica proibizionista" e rimettere "mano alle determinazioni di fasce orarie basate su approcci emozionali, privi di riferimenti logici". Nel riordino del settore giochi previsto dalla delega fiscale bisognerà "uscire da un approccio quantitativo", preferendo invece "soluzioni basate sulla qualità dell’offerta" di gioco. Secondo l'associazione, è fondamentale puntare sulla formazione del personale delle sale, mentre per tutelare i minori As.tro propone di rafforzare i controlli all’ingresso "con meccanismi automatici, come ad esempio tornelli per le sale dedicate", mentre, per i locali generalisti, saranno gli esercenti a "verificare l’età del cliente" chiedendo un documento di riconoscimento (come avviene ad esempio per le sigarette o gli alcolici). Inoltre bisognerà prevedere "aree separate nei locali generalisti tra l’offerta di gioco e le attività principali" e, per tutelare i giocatori a rischio, si potrà prevedere "l'utilizzo di strumenti tecnologici" che verifichino "la presenza di un giocatore nei registri di esclusione o autoesclusione", di cui As.tro "sollecita l’introduzione".
MSC/Agipro
Foto credits: Manfred Heyde CC BY-SA 3.0
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
08/05/2025 | 15:33 ROMA - La dipendenza da gioco tra i giovani risulta essere tra le meno diffuse - e preoccupanti – secondo gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Noto Sondaggi, il quale rivela che tra le dipendenze nel...
08/05/2025 | 12:45 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato e Municipale a Napoli, nel quartiere Chiaiano, hanno portato alla chiusura immediata di un esercizio commerciale dotato di corner per le scommesse online. Nello specifico, il provvedimento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password