Attualità e Politica
02/01/2024 | 14:00
02/01/2024 | 14:00
ROMA – Non è possibile l’insediamento di nuove sale giochi nel Comune di Riccione, né tanto meno la delocalizzazione di sale già presenti sul territorio comunale. Lo ha stabilito la Quinta Sezione del Consiglio di Stato, che ha accolto l'appello di una sala bingo, rappresentata dall’avvocato Cino Benelli, e ha ribaltato la decisione del Tar Emilia-Romagna che aveva confermato una delibera di chiusura del Consiglio comunale di Riccione. Nel 2019, a seguito del regolamento per le sale gioco all’interno del territorio cittadino e della conseguente mappatura per l’identificazione dei luoghi sensibili, è stata imposta alla suddetta sala la chiusura o la delocalizzazione in una zona non soggetta a divieto. La legge regionale del 2013, infatti, impone che ci siano almeno 500 metri a separare sale giochi e spazi come istituti scolastici, centri sportivi o edifici di culto. Il Tribunale Amministrativo aveva motivato la propria decisione sostenendo che, non avendo espresso la società rimostranze al diniego opposto “dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli allo spostamento dell’attività nel più vasto ambito dei comuni contigui o comunque vicini a Riccione”, non sussistesse “in alcun modo l’effetto espulsivo anche nei riguardi del più ampio ambito territoriale di cui si discute”. A suffragio della tesi, era stata citata una perizia che rilevava “l’esistenza di diverse zone periferiche del territorio comunale utili per la ri-localizzazione”. La parte ricorrente ha espresso le proprie perplessità in merito alla perizia urbanistica, della quale è stata perciò effettuata un’ulteriore verificazione, in quanto “l’appellante ribadisce che, pur avendo fatto tutto quanto razionalmente esigibile da un operatore economico massimamente diligente, si è trovata nell’oggettiva impossibilità di procedere alla delocalizzazione della propria attività di sala Bingo (dentro e fuori dai confini comunali)”.
Dalla verificazione è emerso che le aree che consentirebbero l’insediamento di un’attività di gioco legale occupano appena lo 0,5% del territorio comunale, e queste sono “aree in cui l’effettivo stato dei luoghi, per caratteristiche e consistenze insediative e di urbanizzazione, rende altamente improbabile la possibilità di localizzazione delle funzioni del gioco d’azzardo lecito”. È evidente, dunque, che “l’applicazione del criterio della distanza dai luoghi sensibili comporta l’impossibilità pratica di delocalizzazione di tali attività”. Evidenziata quindi la presenza di un effetto espulsivo “determinato sia dalla modestissima percentuale di territorio comunale utilizzabile (0,5%) sia dallo stato dei luoghi”. Palazzo Spada ha perciò accolto l'appello e annullato la sentenza del Tar, affermando che la delocalizzazione sia “del tutto impossibile” e la decisione non segua alcun “principio di proporzionalità”.
GF/Agipro
Foto credits Sailko CC BY 3.0
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
Ti potrebbe interessare...
01/07/2025 | 17:30 ROMA - International Game Technology PLC (“IGT”), quotata al NYSE con il nome IGT, operante come Brightstar Lottery (“Brightstar”, la “Società”), ha annunciato di aver portato a termine la...
01/07/2025 | 17:15 ROMA - Controlli dei Carabinieri, in collaborazione con funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in due bar di Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, hanno permesso agli agenti di rinvenire all'interno...
01/07/2025 | 16:00 ROMA – Il Consiglio di Stato individuerà dei criteri per stabilire canoni mensili equilibrati e proporzionati per la proroga delle concessioni del bingo, in attesa che venga bandita una nuova gara. La sentenza dovrebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password