Attualità e Politica
22/04/2021 | 12:04
22/04/2021 | 12:04
ROMA - L’amministrazione regionale nel Lazio ha legiferato limitando, a 18 mesi dall’entrata in vigore della legge, l’operatività delle aziende legali del gioco, che in agosto vedranno il loro “time out”: il rischio è mandare a casa la quasi totalità delle aziende che operano sul territorio regionale e circa 5mila lavoratori nella sola Capitale. Per questo, il 29 aprile scenderanno in piazza i lavoratori del settore legale, per sostenere e appoggiare le ragioni di tutti gli operatori del gioco lecito laziali, a serio rischio licenziamento, la cui situazione è aggravata anche dal fatto che nelle prossime riaperture, ancora una volta, non sono stati contemplati gli imprenditori del settore del gioco legale.
«L’unione fa la forza. La speranza è che la manifestazione del 29 aprile possa sensibilizzare l’amministrazione regionale del Lazio e l’opinione pubblica in merito alla grave situazione in cui versa il settore nella nostra Regione», ha detto Antonio Ceraglia, Consigliere As.Tro e responsabile per la Regione Lazio, ringraziando «i miei colleghi di As.tro per il sostegno e la vicinanza ricevuti».
«In ogni Regione, quando si tratta di gioco, abbiamo assistito ad una produzione normativa che non tutela la salute, così come paventata, ma la aggrava perché gravi sono le conseguenze dell’illegalità, soprattutto con riguardo ai giocatori. Purtroppo con il pretesto della tutela della salute pubblica in realtà stanno mettendo in atto un “game over” del gioco statale, quello riconosciuto, il solo che può arginare la criminalità organizzata, perché noi siamo l’unico presidio che contrasta le mafie. Alla luce di tutte queste evidenze, chiediamo a gran voce di partecipare in tanti alla manifestazione a Roma il 29 aprile in piazza Oderico da Pordenone dalle 15 alle 19», ha spiegato.
«La battaglia in Lazio è la battaglia di tutti. L’obiettivo principale della manifestazione è quello di denunciare gli effetti del “game over” causati dai limiti imposti dalla legge regionale all’offerta di gioco legale. Gravi sono le conseguenze sulla legalità ed altrettanto gravi lo sono nei confronti dei nostri dipendenti a rischio licenziamento. Questi effetti non sono controbilanciati da tangibili benefici in termini di lotta alla dipendenza da gioco. Proprio per questi motivi faccio appello a tutti gli operatori a partecipare numerosi», ha aggiunto Giovanni Agliata, Vice Presidente As.Tro.
«La situazione è gravissima e il settore rischia di implodere. Oltre a dove combattere contro normative locali che stanno rendendo illegale ciò che viene riconosciuto con una legge dello Stato, ovvero il nostro lavoro, ora dobbiamo affrontare anche una crisi economica, a cui abbiamo assistito, forse, solo nel dopoguerra. Sinceramente credevo che le parole di Mattarella sul fatto che nessuno dovesse essere lasciato indietro avessero sensibilizzato la politica. Invece ci ritroviamo ancora una volta ad essere gli ultimi. Chiusi completamente da più di 300 giorni, senza che la politica ci dia una speranza per le nostre aziende ed i nostri dipendenti. In piazza il 29 aprile dobbiamo essere in tanti per tutelare i diritti di tutti non solo degli operatori laziali: ormai siamo tutti sulla stessa barca, tutti con gli stessi problemi da affrontare da Aosta a Palermo», conclude Massimiliano Orlandini, Vice Presidente As.Tro.
RED/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
04/07/2025 | 13:30 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato in provincia di Avellino hanno portato alla chiusura per tre giorni di un locale dove si svolge l'attività di raccolta di gioco e scommesse. Le forze dell'ordine, dopo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password