Attualità e Politica
03/02/2020 | 12:40
03/02/2020 | 12:40
LONDRA, dal nostro inviato - I costi sono aumentati, le regole diventano sempre più stringenti e gli operatori illegali approfittano delle difficoltà nell’approccio ai mercati delle grandi società. È il quadro disegnato da tre “big” dell’industria Europea, i numeri uno di William Hill, 888 e Betsson, in una conferenza in corso all’Ice di Londra. Ulrik Bengtsson, Ceo di William Hill, ha sottolineato «i drammatici cambiamenti degli ultimi due anni, in particolare in Uk. Dal taglio delle puntate delle slot a quota fissa (le fixed odds Betting machines, ndr) al prossimo stop alle carte di credito, le sfide sono aumentate. Quello che ci rende tranquilli per il futuro è la fiducia dei consumatori nei nostri confronti, ma certo l’industria è chiamata ad un grande sforzo nei prossimi anni. Guardando il mercato, le migliori prospettive di crescita sono nel mercato americano e in un aumento della quota di gioco online, ancora troppo bassa».
Secondo Itai Pazner, numero uno di 888, uno dei problemi principali sta nei cambiamenti alle regole che i regolatori nazionali impongono «senza un confronto con gli operatori. Il dialogo porterebbe anche ad un maggior grado di tutela per i nostri clienti, che - secondo le nostre indagini - apprezzano gli strumenti di protezione che abbiamo messo in campo. Gli Stati Uniti sono la prossima frontiera del Gaming, nel frattempo il mercato si consoliderà rapidamente». Per Pontus Lindwall, Ceo di Betsson, la pressione maggiore sugli operatori è relativa alla compliance: «È veramente difficile innovare con regole così diverse, in Betsson abbiamo lista lunghissima di cose da fare per cui sono necessari tempi e investimenti. Noi combattiamo per rispettare tutte le regole ma dobbiamo affrontare la concorrenza di soggetti che grazie a licenze in paesi offshore hanno tasse ridotte e pochi vincoli. La realtà è profondamente cambiata negli ultimi 15 anni, e anche l’opinione pubblica in quasi tutta Europa ha una cattiva idea di noi, malgrado tutto gli sforzi fatti. Credo che sia ora di comunicare meglio come proteggiamo i consumatori. In termini di mercato globale, ritengo che Stati Uniti, Sudamerica e Africa siano le aree che garantiscono la maggior possibilità di crescita», ha concluso.
NT/Agipro
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password