Attualità e Politica
31/01/2023 | 11:44
31/01/2023 | 11:44
ROMA - La proroga delle concessioni bingo finisce ancora nel mirino del Consiglio di Stato, che ha disposto un nuovo rinvio alla Corte di Giustizia Europea dei ricorsi presentati dagli operatori. L'ordinanza pubblicata oggi passa nuovamente la palla ai giudici comunitari, dopo i rinvii già disposti lo scorso novembre. Rispetto a due mesi fa - quando in primo piano era finita la complessa situazione del settore dopo la crisi Covid - i dubbi sollevati dalla Quarta sezione riguardano la proroga "tout court" introdotta dalla legge di stabilità 2014, nonché gli primi aumenti dei canoni mensili. Una questione già esaminata e ritenuta non fondata dalla Corte Costituzionale; tale punto, però, «non può costituire un impedimento a disporre un successivo rinvio pregiudiziale». Il Collegio di Palazzo Spada ritiene infatti «che la normativa nazionale sulle plurime reiterazioni delle proroghe tecniche costituisca una misura restrittiva delle libertà europee», e sostiene che «i numerosi aumenti del canone disposti nel tempo, prescindendo dalla effettiva situazione del mercato e da ogni valutazione delle dimensioni delle imprese, incidono in modo indifferenziato su tutti gli operatori economici del settore, senza tenere conto della reale capacità, soprattutto delle piccole imprese, di sostenere tale aumento». Perplessità vengono espresse anche sull'imposizione della sottoscrizione della proroga, «quale condizione legale per poter partecipare alle più volte preannunciate e mai attuate gare», nodo che «si risolve in una non ragionevole limitazione della libertà». Viene infine ricordato l'obbligo per gli operatori di non cedere i locali, «che costituisce, considerata la valenza strumentale dei beni ai fini dello svolgimento dell’attività di impresa, indebita e apparentemente ingiustificata restrizione della libertà d'impresa». In questo modo gli operatori «sono privati della concreta possibilità di interrompere il rapporto concessorio». La Corte Ue dovrà anche pronunciarsi sui motivi di interesse generale posti a base della proroga, motivata da esigenze di "allineamento" delle concessioni, nonché sulla proporzionalità della norma. Ad avviso di Palazzo Spada, questa «per come è stata regolata, non è adeguata né idonea a raggiungere l’obiettivo dichiarato». In particolare, «la scelta di effettuare plurime e reiterate proroghe dei rapporti concessori e di procrastinare l’indizione di nuove gare si pone, nei fatti, in contrasto con il principio di concorrenza per il mercato». «Si tratta di un fatto straordinario - è il commento a caldo dell'avvocato Alessandro Dagnino, legale degli operatori - Oltre al rinvio, il Consiglio di Stato dà anche alle società interessate la facoltà di chiedere ulteriori misure cautelari ove non risultino non più sufficienti quelle già disposte a gennaio 2020, ancora efficaci».
RED/Agipro
Foto credits wp paarz/Flickr CC BY-SA 2.0
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
Ti potrebbe interessare...
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9 %, in calo rispetto all’1,2 % dello stesso periodo del 2023. È...
12/05/2025 | 15:07 ROMA – Nei primi quattro mesi del 2025 le scommesse sportive in agenzia hanno totalizzato una raccolta da 1,94 miliardi di euro: è il totale elaborato da Agipronews sui dati contenuti nel report diffuso dall’Agenzia...
12/05/2025 | 13:05 ROMA - Giovedì 22 maggio, dalle ore 14.55 alle ore 17.30, nella sala Angiolillo di Palazzo Wedekind a Roma, si svolgerà la Sessione Giochi degli Stati Generali di ADM. Nel corso dell’evento si discuterà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password