Attualità e Politica
08/06/2021 | 16:15
08/06/2021 | 16:15
ROMA - La riservatezza delle segnalazioni antiriciclaggio è protetta dalla legge, che considera un reato la diffusione a terze parti di informazioni sensibili. Il tema è tornato d’attualità negli ultimi giorni: alcune vincite al gioco da parte di personaggi sportivi sono state svelate dai media. Ranieri Razzante, docente all’Università di Bologna di “Intermediazione finanziaria e Legislazione antiriciclaggio” e consulente di Commissioni parlamentari, spiega che si tratta di situazioni preoccupanti: “La divulgazione delle sos (segnalazioni di operazioni sospette) è un vulnus grave, innanzitutto per il sistema bancario. Emergono sempre i nomi delle banche e questo non è accettabile. La Uif di Bankitalia blinda le sos e sono certo che da quella fonte non possa uscire nulla”, commenta. Cosa fare dunque nel caso in cui i clienti degli intermediari finanziari (banche, commercialisti, istituti finanziari) vedessero divulgate le segnalazioni su movimenti relativi ai giochi che li riguardano? Secondo Razzante, “La legge consente di presentare denuncia contro ignoti per la divulgazione a terzi. La riservatezza è dovuta. Nel percorso della segnalazione ci sono – in ordine – la banca di riferimento, Uif-Bankitalia, Guardia di Finanza e Dia, oppure Direzione Antimafia (Dna) per casi di reati connessi alla mafia. Non dimentichiamo che in Italia chiunque può giocare, e poi sia chiaro: gli importi segnalati non erano tali da suscitare allarme, vista la situazione reddituale dei clienti al centro dell’attenzione mediatica. Per far capire il livello di riservatezza, aggiungo che una segnalazione – laddove si proceda per un reato - non finisce direttamente nel fascicolo processuale, occorre un decreto motivato del magistrato. La Uif inoltre, quando tratta un caso, redige una relazione tecnica ma senza indicare neanche la banca di provenienza. Mi sembra di poter dire che negli ultimi casi non c’è neanche notizia di reato, solo una segnalazione amministrativa. Un po' come avviene per i cattivi pagatori: sono segnalati alla centrale rischi ma non per questo evidentemente sono dei bancarottieri”, conclude l’esperto di antiriciclaggio.
NT/Agipro
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
Ti potrebbe interessare...
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9 %, in calo rispetto all’1,2 % dello stesso periodo del 2023. È...
12/05/2025 | 15:07 ROMA – Nei primi quattro mesi del 2025 le scommesse sportive in agenzia hanno totalizzato una raccolta da 1,94 miliardi di euro: è il totale elaborato da Agipronews sui dati contenuti nel report diffuso dall’Agenzia...
12/05/2025 | 13:05 ROMA - Giovedì 22 maggio, dalle ore 14.55 alle ore 17.30, nella sala Angiolillo di Palazzo Wedekind a Roma, si svolgerà la Sessione Giochi degli Stati Generali di ADM. Nel corso dell’evento si discuterà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password