Attualità e Politica
05/02/2020 | 16:23
05/02/2020 | 16:23
ROMA - «La Lega Pro con l'Integrity tour rafforza la sinergia con le società per prevenire ogni tentativo di illecito- spiega Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro- e sono tappe, in particolare, che lanciano un messaggio forte per preservare il nostro calcio. Dopo Monza, saremo a Vercelli e a Viterbo, per incontrare i club che hanno detto no a tentativi di illecito e hanno prontamente denunciato.
Le regole sono la base di ogni sistema. Vanno continuamente monitorate ed aggiornate. Sappiamo che operano soggetti che provano a forzarle, a frodare. Dobbiamo avere chiaro che un sistema è forte se decide che le regole vanno rispettate ed opera, senza se e senza ma, perché lo siano; se è capace di dotarsi di controlli e verifiche che intercettino le violazioni; se non arretra di fronte a ciò e denuncia alle autorità competenti.
Da parte nostra la scelta è stata fatta con rigore e precisa determinazione. L’attività sul territorio di contrasto al match fixing, portata avanti da anni, ha dato risultati tangibili: c’è consapevolezza tra calciatori e dirigenti sul fenomeno che mina il calcio e ha sviluppato una forte capacità di reazione».
«La prevenzione, la formazione e l’informazione sul match-fixing sono fondamentali così come lo è l’attività capillare sul territorio della Lega Pro. Sono azioni concrete per salvaguardare il calcio e i suoi valori». Ha dichiarato Adriano Galliani, AD Monza Calcio.
«L’Integrity è un progetto fondamentale per la Lega Pro- sottolinea Emanuele Paolucci, Segretario Generale Lega Pro e Integrity Officer- perché permette di cementare la sinergia tra Lega Pro e le sue affiliate, consentendo alle squadre di C e ai loro tesserati di essere sempre più consapevoli dei rischi legati al Match Fixing. Quanto successo a Monza, Viterbese e Pro Vercelli testimonia che i malintenzionati sono sempre alla finestra ma le nostre società hanno la forza e i mezzi per reagire».
Gli incontri sono stati tenuti dal Segretario Generale della Lega Pro Emanuele Paolucci e dall’avvocato Marcello Presilla, responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG, che spiega: «L’attività di prevenzione che portiamo avanti da anni attraverso i workshops Integrity è fondamentale per far comprendere ai calciatori e a tutti gli staff tecnici e dirigenziali i rischi e i pericoli legati alle combine sportive che possono pregiudicare il futuro e la credibilità degli atleti e del calcio. La formazione è strettamente legata a quella di controllo che Sportradar svolge quotidianamente e h24 su tutte le partite di calcio in Italia e nel resto del mondo. Sono due attività complementari essenziali. Un ringraziamento alla Lega Pro ed al Monza calcio per il sostegno a questo progetto e per la partecipazione».
L’Integrity Tour, in collaborazione con Sportradar, l’agenzia leader a livello mondiale nel monitoraggio e nell’attività di intelligence per la prevenzione ed il contrasto del match-fixing attraverso l’impiego del Fraud Detection System – FDS, il più avanzato e complesso sistema di Analisi e controllo dei flussi di betting oggi esistente al mondo.
L’azione della Lega Pro coinvolge tutto il territorio nazionale: in questi anni sono state visitate oltre 90 città e altrettanti club e oltre 12.000 sono i tesserati formati.
RED/Agipro
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento con cui la Questura di Napoli aveva negato a una società l'autorizzazione...
09/07/2025 | 15:00 ROMA - L’operatore di gioco spagnolo Cirsa, di proprietà del fondo statunitense Blackstone, ha debuttato oggi alla Borsa di Madrid. In Italia controlla il marchio online E-play24 e detiene una concessione per gli apparecchi...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta di domani 10 luglio, un parere sullo "schema di decreto del Ministro...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password