Attualità e Politica
20/04/2018 | 11:08
20/04/2018 | 11:08
ROMA - «La Commissione Europea è a conoscenza delll'utilizzo delle "loot box", che incoraggiano i giocatori, spesso bambini, a spendere denaro nei videogiochi» e sta raccogliendo «i reclami dei consumatori e le informazioni sul tema da parte delle autorità nazionali, per valutare l'impatto di tali pratiche e la necessità di un'azione congiunta di controllo». È la risposta di Vera Jourová, Commissario europeo per la giustizia, la tutela dei consumatori e l'uguaglianza di genere, all'interrogazione dell'europarlamentare João Ferreira (GUE/NGL) che chiedeva di valutare l'impatto delle "loot box" sui minori e sugli adulti vulnerabili. «Il diritto dell'UE protegge i consumatori, in particolare quelli vulnerabili come i bambini, dall'essere fuorviati. La rete CPC con il sostegno della Commissione ha già avviato un'azione congiunta in materia di applicazione in un settore simile nel 2014 per garantire una migliore protezione degli acquisti in-app nei giochi online per bambini. Ai principali attori del settore è stato chiesto di garantire che i giochi non contengano esortazioni dirette ai bambini, per convincerli acquistare oggetti o per persuadere un adulto a farlo per loro, e che i consumatori siano adeguatamente informati sulle modalità di pagamento», continua. «Per quanto riguarda la questione se tali pratiche siano effettivamente assimilabili al gioco d'azzardo, bisogna segnalare che non esiste una legislazione settoriale dell'UE sul gioco e gli Stati membri sono liberi disciplinare le attività di gioco» se queste «sono in linea con le norme sul mercato interno stabilite dal trattato e interpretate dalla Corte di giustizia dell'UE».
MSC/Agipro
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
Ti potrebbe interessare...
09/05/2025 | 14:00 ROMA - Controlli della Polizia in sei locali a Brugherio, in provincia di Monza-Brianza. Durante le verifiche, gli agenti hanno riscontrato che all'interno di due bar vi erano slot machine in funzione al di fuori degli orari previsti....
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
08/05/2025 | 15:33 ROMA - La dipendenza da gioco tra i giovani risulta essere tra le meno diffuse - e preoccupanti – secondo gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Noto Sondaggi, il quale rivela che tra le dipendenze nel...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password