Altri sport
05/04/2023 | 16:25
05/04/2023 | 16:25
ROMA - La MotoGP, dopo solo due gare stagionali, ha regalato, a tifosi e addetti ai lavori, certezze, delusioni e piacevoli sorprese. Nella prima categoria possiamo sicuramente inserire Pecco Bagnaia nonostante il weekend a Termas de Río Hondo non sia stato dei più prolifici per il campione del mondo in carica, uscito dalla trasferta argentina con appena 4 punti in cascina. Il numero 1 della Ducati ufficiale, secondo della classifica iridata, rimane però, secondo gli esperti Sisal, il grandissimo favorito per la conquista del titolo tanto che la sua conferma si gioca a 1,65. La grande sorpresa, ma fino a un certo, è Marco Bezzecchi che, in sella alla Ducati del VR46 Racing Team, ha centrato tre podi su quattro gare stagionali, due Sprint Race e due gran premi, balzando in testa al mondiale. La prima vittoria in carriera in MotoGP, colta sotto il diluvio argentino, ha mostrato un Bezzecchi sicuro di sé e in perfetta sintonia con Desmosedici GP22. Dopo aver vinto il premio di Rookie of the Year la scorsa stagione, Bez punta ora al bersaglio grosso e vederlo campione del mondo a fine anno è offerto a 6,00. Il terzo gradino del podio, tra i favoriti al titolo, è diviso tra Fabio Quartararo, con la Yamaha, ed Enea Bastianini, compagno di squadra di Bagnaia in Ducati ufficiale. Il francese, campione del mondo nel 2021, confida negli aggiornamenti sulla Yamaha M1 in modo da lottare per il vertice della classifica anche se i 32 punti di distacco, dopo solo due tappe, iniziano già a pesare. Ancora più difficile appare la situazione di Enea Bastianini, a quota zero in classifica a causa dell’incidente nella Sprint Race di Portimão che non gli ha permesso di partecipare al GP di Argentina. La Bestia dovrebbe rientrare ad Austin, il 16 aprile, e da lì partirà la sua rincorsa al Mondiale. La vittoria di uno tra Quartararo e Bastianini pagherebbe 12 volte la posta. Decisamente indietro il resto della truppa con Marc Márquez, deludente e infortunato con la Honda, Johan Zarco, in sella alla Ducati Pramac, e Maverick Viñales, con l’Aprilia, tutti appaiati in quota a 16. Il possibile outsider? Occhio ad Álex Márquez con la Ducati del Team Gresini: il fratello di Marc vuole completare il tris di titoli, avendo già trionfato in Moto3 e Moto2, con un’impresa data a 25.
RED/Agipro
Foto credits Simon Patterson CC BY-SA 4.0
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
Ti potrebbe interessare...
09/05/2025 | 14:30 ROMA - Il Giro d’Italia parte dall’Albania. Prime tre tappe all’estero, poi lunedì il trasferimento in Puglia, da dove inizierà un lungo percorso che si concluderà tra tre settimane a Roma, con...
09/05/2025 | 12:30 ROMA - Dopo tre mesi di squalifica, Jannik Sinner è pronto a tornare in campo. E lo farà sabato a Roma contro l'argentino Mariano Navone, numero 99 del ranking Atp, che al primo turno ha battuto in due set Federico...
08/05/2025 | 17:00 ROMA – Sarà il duello fra Primoz Roglic (a segno nel 2023) e Juan Ayuso a decidere il vincitore dell'edizione numero 108 del Giro d'Italia, in partenza domani dall'Albania. Ne sono convinti i bookmaker che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password