Attualità e Politica
09/03/2020 | 16:31
09/03/2020 | 16:31
ROMA - Di fronte all'emergenza non si discute, e anche concessionari e operatori di gioco dovranno attenersi alle regole. Nello stesso tempo, però, il Governo dovrà studiare misure di sostegno per il settore, che uscirà da questa vicenda letteralmente in ginocchio. Questo il parere di Maurizio Ughi, amministratore unico di Obiettivo 2016, la cui analisi parte dall'articolo 2 comma c del decreto governativo sul Coronavirus: «In quelle righe si dispone la chiusura di sale giochi, scommesse e Bingo su tutto il territorio nazionale. Una decisione che in sostanza tratta tutti i punti di gioco come se fossero all'interno di un'unica zona rossa. E allora, il settore deve essere sostenuto dallo Stato, come accadrà per tutte le attività comprese nelle zone rosse».
In mancanza di un aiuto pubblico, il futuro è a dir poco oscuro: «Se i termini attuali verranno confermati, l'attività potrà ricominciare il 3 aprile. Ma a quella data, quanti potranno effettivamente riaprire? I piccoli sono fortemente a rischio, considerato che continuano ad avere obblighi nei confronti dei dipendenti pur avendo ricavi pari a zero. Dobbiamo sempre ricordare che alle piccole aziende di settore, anche per il fatto che fanno girare soldi in contanti, le banche non concedono alcun credito, temendo di favorire fenomeni di riciclaggio».
Quanto alle modalità del sostegno, Ughi punta sulla leva fiscale: «Lo Stato dovrebbe sospendere la richiesta dell'imposta unica e del Preu, come successe nel 2001, quando gli operatori di scommesse ippiche e sportive entrarono in crisi per la vicenda dei minimi garantiti. In quel caso le imposte furono sospese e richieste dallo Stato negli anni successivi. Oggi si dovrebbe fare lo stesso, per lasciare liquidità ai concessionari, ma soprattutto alla rete di piccoli e medi operatori».
A proposito del decreto governativo, sono già alte le polemiche. Per esempio, per quanto riguarda il “privilegio” concesso ai corner scommesse, che non devono sottostare ai divieti: «Non sono d'accordo con chi parla di concorrenza sleale – dice Ughi – La concorrenza esiste tra attività aperte, non per chi è obbligato a stare chiuso. Anzi, ritengo che il fatto che rimanga una forma di accettazione “fisica” del gioco sia un vantaggio anche per le agenzie, perché la clientela resta abituata a rivolgersi al territorio. Gli operatori devono invece temere la migrazione dal fisico all'online, quello è il vero pericolo in una situazione del genere». Altro apparente privilegio, quello a favore dei ctd che svolgono illecitamente l'attività di raccolta scommesse e che, non essendo regolari, paradossalmente potrebbero sfuggire ai divieti: «Non credo proprio che potranno rimanere aperti. Le regole attuali renderanno la loro attività ancora più in vista e i controlli saranno a tappeto».
In tutto questo, Ughi non dimentica i diritti della clientela, per esempio nelle procedure di riscossione delle vincite: «La chiusura prolungata delle agenzie potrebbe mandare in prescrizione dei ticket vincenti e non ancora riscossi. Per questo chiederemo ai Monopoli che la prescrizione venga sospesa fino al 3 aprile. Mi sembra un atto doveroso verso i nostri clienti».
MF/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password