Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 16/10/2025 alle ore 14:08

Attualità e Politica

16/10/2025 | 10:34

Processo "Black Monkey", confiscato patrimonio da 45 milioni di euro al boss delle slot illegali

facebook twitter pinterest
Processo Black Monkey confiscato patrimonio da 45 milioni di euro al boss delle slot illegali

ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle slot illegali, un patrimonio dal valore di circa 45 milioni. Considerato contiguo alla 'ndrina 'Mazzaferro' di Marina di Gioiosa Ionica (Reggio Calabria), per lui è stata eseguita una sentenza definitiva di condanna, emessa dalla Corte di appello di Bologna e confermata dalla Cassazione. 

Sono stati acquisiti otto beni immobili nelle province di Ravenna e Cosenza, 28 terreni, in provincia di Ravenna, per un'estensione totale di circa 30mila metri quadri, sei autoveicoli, 16 partecipazioni societarie e relativi compendi aziendali nelle province di Bologna e Ravenna. Tutte aziende attive sul mercato immobiliare e della commercializzazione di slot machine. Tutti beni che sono risultati nella sua disponibilità in maniera sproporzionata rispetto alle fonti reddituali dichiarate.

Femia era stato condannato in primo grado a 26 anni nel processo "Black Monkey", che aveva al centro proprio l'impero illegale che l'imprenditore aveva costruito in Romagna attraverso la commercializzazione di slot machine illegali. Prima la Corte di appello di Bologna e poi la Cassazione avevano ridotto la pena a 16 anni, non riconoscendo la natura mafiosa dell'organizzazione criminale di cui comunque Femia era a capo.

FP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password