Attualità e Politica
10/08/2020 | 14:25
10/08/2020 | 14:25
ROMA - Trasferire al Coni una serie di funzioni esercitate dal Mipaaf in materia di ippica e lasciare al ministero la tutela del cavallo e la promozione delle razze equine: è quanto prevede l'emendamento presentato dai senatori di Italia Viva, Leonardo Grimani e Gelsomina Vono, al DL Semplificazioni, all'esame delle Commissioni Affari costituzionali e Lavori pubblici. La proposta di modifica assegna al Coni diversi compiti che finora sono svolti dal ministero delle Politiche agricole, per «assicurare l’unitarietà dell’organizzazione e del potenziamento dello sport nazionale, anche con l’obiettivo di semplificare le procedure». Al Coni sarebbero quindi trasferiti l’organizzazione delle corse dei cavalli, la nomina dei giudici di corsa, la valutazione delle strutture degli ippodromi, il concorso al finanziamento delle società di corse, il coordinamento delle attività degli ippodromi, il pagamento dei premi e la titolarità di concessionario esclusivo del segnale televisivo per la trasmissione delle corse. Al Mipaaf, invece, resterebbero aspetti puramente agricoli, come la promozione delle razze equine da competizione e da sella, la tutela della biodiversità della razza equina, il finanziarnento dello sviluppo delle attività agricole (per gli allevamenti nuovi o esistenti), la gestione del passaporto dei cavalli e dei relativi registri e la programmazione dello sviluppo del settore dell’ippicoltura (già oggetto di una proposta di legge della deputata di Italia Viva, Maria Chiara Gadda, incardinata in Commissione Agricoltura nelle scorse settimane).
L'emendamento prevede che il ministro delle Politiche Agricole e il ministro dello Sport istituiscano, «senza oneri a carico del bilancio dello Stato, un Comitato paritetico permanente», a cui parteciperà anche il Coni. Restano in vigore «le vigenti disposizioni in materia attribuzione di risorse, di organizzazione, di gestione ed esercizio dei giochi, delle scommesse e dei concorsi pronostici su base ippica».
Fino al 31 dicembre, il Coni o la Federazione sportiva che sarà identificata si avvarrà «delle competenti strutture del Mipaaf». Per quanto riguarda le risorse umane, è previsto che il personale del ministero si sposterà «nel limite di un contingente di 20 unità». Per quanto riguarda le risorse finanziarie, fino 31 dicembre 2020 la gestione sarà esercitata dal Mipaaf: con la legge di bilancio 2021 saranno attuate le necessarie variazioni di bilancio. Dal 1° gennaio, poi, i rapporti giuridici attivi e passivi del Mipaaf e riguardanti le funzioni "trasferite" saranno in capo al Coni.
MSC/Agipro
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso...
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
Ti potrebbe interessare...
22/10/2025 | 09:10 ROMA - Controlli da parte della Polizia a Napoli. Gli agenti, durante le verifiche, hanno constatato la presenza di due minorenni all'interno di una sala scommesse. Per questo motivo, il titolare dell'esercizio è stato...
21/10/2025 | 16:30 ROMA - Controlli in un circolo privato a Taranto da parte della Polizia di Stato. Durante l'ispezione, gli agenti hanno scoperto la presenza di 18 slot machine irregolari, in quanto non collegate alla rete telematica dell’Agenzia...
21/10/2025 | 16:20 ROMA - Fondazione Snaitech rinnova il proprio impegno a favore delle comunità e partecipa ad una nuova iniziativa di volontariato aziendale promossa in collaborazione con Rise Against Hunger Italia, organizzazione internazionale...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password