Attualità e Politica
02/11/2020 | 16:17
02/11/2020 | 16:17
ROMA - Esperti di gioco sempre pronti a fornire le previsioni su numeri o tagliandi vincenti. Il mercato dei consigli a pagamento attraverso numeri di telefono "premium" o "a valore aggiunto" non sembra conoscere crisi, nonostante le numerose truffe scoperte dalle indagini giudiziarie degli ultimi vent'anni. E oggi, come emerso dall'operazione "Scarface" del Tribunale di Brescia, crea ancora vortici milionari sottratti al fisco e poi riciclati. Le "numerazioni a sovrapprezzo" - business floridissimo nei primi anni 2000, quando veniva gestito in maniera fittizia fuori dall'Italia, da società con sede nei paradisi fiscali - continuano a riscuotere consensi, soprattutto in alcune "nicchie" televisive costruite ad hoc per massimizzarne i risultati. Come, appunto, le trasmissioni che propongono il numero vincente o la combinazione infallibile chiamando un numero di telefono soggetto a tariffa maggiorata. Nel caso dell'operazione "Scarface" è stato scoperto che le imprese coinvolte operavano con «la quotidiana registrazione e messa in onda sui canali televisivi di trasmissioni per la previsione dei numeri del lotto, ad ognuna delle quali veniva assegnata una numerazione premium, “a valore aggiunto”». Gli utili aziendali «derivavano quasi esclusivamente» proprio dal volume di telefonate ricevute su tali numeri «e venivano impiegati per effettuare pagamenti» verso società satellite fittizie, intestate a prestanome, per la fornitura di servizi inesistenti o comunque per prestazioni ampiamente sovrastimate. Le somme venivano poi frazionate e accreditate su numerose carte prepagate - intestate a terze persone - dalle quali veniva prelevata l’intera somma il giorno stesso dell’accredito, o in quelli immediatamente successivi.
In Italia, dopo diverse strette normative, l'uso delle numerazioni "premium" a pagamento è regolato dall'Agcom. La regolamentazione attuale prevede un importo massimo addebitabile di 12,50 euro a chiamata, oltre all'Iva. Al raggiungimento del tetto massimo - di durata variabile al seconda del costo per minuto del servizio - il gestore è tenuto a disconnettere la chiamata. LL/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
16/07/2025 | 09:25 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate tributarie erariali e contributive totali sono aumentate di 17.081 milioni di euro (+5,2 per cento su base annua). È quanto si legge nel report del Ministero delle Finanze, appena...
16/07/2025 | 08:48 ROMA - La Commissione Affari Costituzionali della Camera ha dato parere favorevole sul nuovo Decreto Sport che introduce nuove misure di contrasto al match fixing. Illustrando il provvedimento durante l'ultima seduta della Commissione,...
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal giudice per le indagini preliminari di Napoli su richiesta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password