Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 23/09/2025 alle ore 21:10

Attualità e Politica

23/09/2025 | 17:10

AGIC - Confindustria e Luiss Business School presentano la ricerca "Mercato legale e gioco pubblico: il ruolo dell’industria"

facebook twitter pinterest
 AGIC  Confindustria e Luiss Business School presentano la ricerca Mercato legale e gioco pubblico: il ruolo dell’industria

ROMA - Mercoledì 24 settembre dalle ore 10 alle ore 12 presso l’Hotel Nazionale di Roma AGIC - Confindustria (Associazione Gioco e Intrattenimento in Concessione) e Luiss Business School presenteranno la ricerca Mercato legale e gioco pubblico: il ruolo dell’industria realizzata da Prof. Alberto Pozzolo, Professore Ordinario di Economia Politica.

Il settore del gioco con vincite in denaro in Italia riveste un ruolo di rilievo sia dal punto di vista economico, che per le implicazioni sociali e regolatorie. Negli ultimi anni, l’evoluzione dei comportamenti dei consumatori, la diffusione delle piattaforme digitali e l’emergere di nuove modalità di fruizione hanno inciso in modo rilevante sulle dinamiche del comparto.

Il gioco pubblico rappresenta una componente significativa dell’economia nazionale: nel 2024 la spesa netta dei giocatori ha raggiunto i 21 miliardi di euro e il gettito erariale ha superato gli 11 miliardi, confermando la rilevanza del comparto per le finanze pubbliche. Ma mentre Il gioco pubblico in concessione assicura legalità, trasparenza e un contributo rilevante alle finanze pubbliche, l’area del gioco non autorizzato sottrae risorse rilevanti allo Stato per un valore stimato intorno ai 2 miliardi di euro all’anno e crea un danno agli operatori regolari continuando a rappresentare una minaccia per l’equilibrio complessivo del mercato nonché per la tutela dei consumatori.

Nel corso della presentazione, oltre al Prof. Alberto Pozzolo interverranno anche: Gennaro Schettino, Presidente AGIC, Matteo Giuliano Caroli, Associate Dean for Sustainability and Impact Luiss Business School e Alessandro Fontana, Direttore Centro Studi di Confindustria.

La mattinata proseguirà con una tavola rotonda intitolata “Lotta all’illegalità tra difesa di una Industry e tutela dei consumatori”  con la testimonianza anche di un altro settore, quello dell’audiovisivo, da tempo impegnato contro la pirateria e le piattaforme illegali di contenuti audio-video Tra i relatori Federico Bagnoli Rossi, Presidente FAPAV (Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali) nata nel 1988 per combattere tutte le forme di illecita duplicazione di opere cinematografiche, audiovisive e sportive, Giuliano Guinci, Public Affairs, Sustainability & Retail Operations Director di Eurobet Italia e Stefano Selli, Vicepresidente di Confindustria Radio Televisioni.

A seguire, sono previsti gli interventi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con Claudia Mori, Dirigente Ufficio Investigazioni, Direzione Antifrode, con un focus sul ruolo del Co.PRe.G.I. nella prevenzione del gioco illegale e nella tutela dei minori, e della Guardia di Finanza, con Generale B. Michele Esposito, Comandante Nucleo Speciale Tutela Entrate e Repressioni Frodi Fiscali, che illustrerà l’attività di contrasto e controllo nel settore dei giochi.

 Successivamente sarà lasciata la parola alle istituzioni rappresentate da Nicola Calandrini, Presidente Commissione Programmazione economica e Bilancio, Senato della Repubblica, Dario Damiani, Commissione Programmazione economica e Bilancio, Senato della Repubblica, Virginio Merola, Commissione Finanze, Camera dei Deputati e Ettore Rosato, Segretario COPASIR e Componente Commissione Difesa, Camera dei Deputati.

La conclusione sarà affidata a Mario Lollobrigida Direttore Giochi di Agenzie delle Dogane e dei Monopoli.

RED/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

ADM: Individuato il nuovo management dell’Agenzia

Adm: individuato il nuovo management dell’Agenzia

23/09/2025 | 14:40 ROMA - Si sono concluse le procedure di interpello di tutte le Direzioni territoriali e di alcune Direzioni centrali dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Sotto la guida del Direttore, Roberto Alesse, a seguito dell’imminente...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password