Attualità e Politica
06/07/2022 | 18:55
06/07/2022 | 18:55
ROMA - Lotta all'illegalita', regolamentazione, consapevolezza dei giocatori attraverso attività culturali. Sono le linee di azione indicate da Federico Gianassi, Assessore Attività produttive del Comune di Firenze, nel corso di “Lottomatica Talks Firenze – Gioco Pubblico, responsabilità e tutela dei consumatori”. «Il contributo dei Comuni sarà estremamente importante. Il gioco è divertimento, non un elemento di emarginazione sociale», ha aggiunto.
«L'amministrazione comunale fiorentina ha affrontato negli anni le possibili ricadute negative del gioco e, di fronte a un campanello d'allarme, c'è la volontà di provare a intervenire con gli strumenti a disposizione per contenere un fenomeno potenzialmente problematico. Gli strumenti non sono contro il gioco ma finalizzati a contenere gli aspetti distorsivi e il tema che dobbiamo porci è come anticipare questi interventi. Il gioco è libero ed accessibile e sottratto a una forma illegale quando gestito da enti qualificati; questo è il presupposto», conclude.
Combattere il gioco illegale per rafforzare il perimetro della legalita'. Lo ha sottolineato Maria Assunta Ghizzoni, Vice Questore di Firenze, vede «l’unità informativa scommesse sportive, ad esempio, raccoglie tutte le informazioni su scommesse anomale per poi condividere tutte le informazioni con il gruppo investigativo dedicato; a quel punto scatta un piano per debellare il fenomeno. Quindi maggiore è la condivisione, più alta la possibilità che il tutto venga a confluire in un’inchiesta giudiziaria. Le criticità che noi Forze dell’Ordine dobbiamo affrontare sono soprattutto nell’individuare le piattaforme illegali, specie se hanno sede all’estero. Da un lato abbiamo una piattaforma illegale difficilmente individuabile, dall’altra l’anonimato del giocatore e anche l’infiltrazione criminale. La criminalità organizzata si è evoluta; ogni giorno cercano di infiltrarsi nel territorio con il controllo delle agenzie, delle macchine da gioco e le mafie russe, albanesi, cinesi cercano di utilizzare il gioco per accumulare provviste ripulendo il denaro», sottolinea.
Particolarmente importante nella lotta al contrasto dell’illegale, poi, è il contributo di ADM che, come sottolineato da Ernesto De Feo, Direttore Ufficio Monopoli per la Toscana, ha portato nel periodo di lockdown a un «enorme lavoro di contrasto e verifica per evitare che il gioco illegale potesse prendere piede. Nel 2020 abbiamo effettuato 1.039 controlli sul territorio e, nel mese di maggio, abbiamo verificato che fosse rispettati i DPCM del Governo. Nel 2021, invece, abbiamo effettuato 1.133 controlli a livello regionale controllando circa il 10% delle rivendite tabacchi, 668 esercizi con apparecchi da intrattenimento e controllato tutte e 10 le sale bingo del territorio», ha chiarito. De Feo, infine, ha sottolineato come nel settore ci sia una frammentazione normativa da superare, magari attraverso «un testo unico che semplifichi le cose tutelando l’interesse del consumatore, il gioco stesso e fare in modo che la criminalità organizzata non posso sostituirsi al gioco legale. Il gioco è un’attività economica con imprenditori che investono, i concessionari che ci aiutano a regolamentare il settore e un maggior dialogo tra questi soggetti sarebbe il modo migliore per assicurare la tutela di tutti assicurando un ambiente legale e tutelato», conclude.
RED/Agipro
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
Ti potrebbe interessare...
06/11/2025 | 14:22 ROMA - Compartecipazione - senza vincolo di destinazione - al gettito dell’imposta sugli apparecchi e congegni di gioco di cui al territorio regionale, a partire dall’entrata in vigore dello schema di decreto legislativo...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno, come stiamo facendo. C'è un lavoro che va fatto tutti...
06/11/2025 | 12:10 ROMA - “L'indagine è partita da un’analisi costante dei flussi di gioco: alcuni apparecchi mostravano volumi ‘a denti di squalo’, con andamenti anomali alto-basso. Dopo aver riscontrato questa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password