Attualità e Politica
09/11/2017 | 15:45
09/11/2017 | 15:45
ROMA – “Ai fini del contratto in essere non ha alcuna rilevanza se la società 1xBet sia o meno autorizzata dai Monopoli di Stato, perché l'associazione d'immagine è concessa solo per i paesi esteri in cui l'operatore è abilitato a operare: il segnale non può essere infatti trasmesso in Italia”. Infront, Advisor della Lega Calcio di Serie A chiarisce così la querelle sulla polemica sollevata dal quotidiano “Avvenire”, in merito alla partnership tra la Lega e il bookmaker russo 1XBet, con licenza a Curacao. Si tratta di un accordo di “International Presenting Partner” per i mercati internazionali, e la Lega, spiegano ancora da Infront, ha ceduto i diritti riguardanti la visibilità di sponsor sulle grafiche del prodotto televisivo. In pratica è possibile personalizzare con marchi diversi i segnali dedicati in base ai Paesi che ricevono il segnale. Per la Lega di Serie A i diritti sono stati ceduti alla società inglese ISG, che si è occupata di realizzare sia la parte tecnica che quella commerciale, personalizzando i segnali della Serie A in Asia con il marchio ManbetX e 1XBet per il resto del mondo, Italia esclusa. “Il contratto stipulato con ISG prevede naturalmente tutte le garanzie a tutela della Lega e di Infront per qualsiasi rivendicazione o azione riguardante eventuali violazioni delle normative dei singoli territori in materia di posizionamento dei marchi degli sponsor nelle trasmissioni delle partite del campionato di Serie A TIM all'estero”, specificano ancora da Infront, dunque “l'operazione è avvenuta nel rispetto della normativa italiana e internazionale e il tema della legittimità di questo o di qualsiasi altro operatore, non autorizzato ad operare in Italia, a raccogliere comunque scommesse nel nostro paese, non ha nulla a che vedere con la situazione in esame”. L’accordo, che prevede, dunque, la fornitura di una serie di servizi per il bookmaker, nei paesi in cui opera con autorizzazione, non è comunque passato inosservato, e ha suscitato le reazioni del mondo politico, dal senatore del Pd Stefano Vaccari, componente della commissione Antimafia, all’ assessore regionale al Territorio della Regione Lombardia Viviana Beccalossi, che hanno definito la vicenda “inaccettabile”, al deputato Stefano Fassina, di Sinistra Italiana, che ha annunciato un'interrogazione al Ministro Padoan sulla vicenda. E' noto però, come la Lega sia tradizionalmente abituata a 'spacchettare' il prodotto calcio per venderlo separatamente in Italia e all'Estero - così come fanno le maggiori e celebrate leghe inglesi, spagnole ecc. - in tema, ad esempio, di diritti tv, streaming e altro. E anche in questo caso la linea di business parrebbe la medesima: mercato estero, marchio straniero, un bookmaker.
SA/Agipro
08/08/2025 | 15:00 ROMA - Centrocampista cercasi. La Juventus vuole regalare a Igor Tudor entro la fine del calciomercato estivo un mediano di qualità nella zona nevralgica...
07/08/2025 | 13:45 ROMA – La telenovela Lookman potrebbe avere un lieto fine? Opzione molto probabile per i bookmaker, che nonostante il primo rifiuto dell’Atalanta, vedono...
06/08/2025 | 14:40 ROMA - "Daremo la fascia al giocatore con più presenze. I capitani con me sono 7-8 e spero diventino anche 15 o 20". Il nuovo allenatore della Roma, Gian...
06/08/2025 | 12:00 ROMA – Sono 61 le segnalazioni di scommesse anomale ricevute da Malta Gaming Authority (MGA) nel secondo trimestre 2025. Questi i dati presenti nel “Sports...
05/08/2025 | 15:26 ROMA - L'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha modificato le Linee guida per la regolamentazione dei contenuti diffusi dagli influencer,...
05/08/2025 | 14:30 ROMA - In casa Atalanta continua a tener banco la spinosa questione Lookman, ma per la Dea quella del nigeriano potrebbe non essere l'unica uscita pesante. Secondo...
04/08/2025 | 14:55 ROMA – La vittoria di Lando Norris in Ungheria, sfruttando la strategia a una sosta, ha permesso al pilota britannico della McLaren di tornare al successo...
04/08/2025 | 13:20 ROMA – Sono arrivati i provvedimenti della Corte Federale sul caso delle statistiche manipolate nella Serie A di basket. Tutto partì nel mese di marzo...
Ti potrebbe interessare...
09/08/2025 | 11:20 ROMA - “Abbiamo puntato sull’ottimizzazione delle procedure, ma anche su un rafforzamento della vigilanza grazie alla tecnologia. I numeri sono eloquenti: oltre 26,7 miliardi di euro da accise energetiche, 21 miliardi da...
08/08/2025 | 12:37 ROMA - Il gruppo di scommesse sportive e giochi online Flutter Entertainment ha rivelato che i ricavi del secondo trimestre sono cresciuti del 16%, raggiungendo i 3,1 miliardi di euro, in gran parte grazie alle ottime performance negli...
08/08/2025 | 11:45 ROMA - Durante una serie di controlli dei Carabinieri a Castelvetrano, in provincia di Trapani, le forze dell'ordine - in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - hanno ispezionato un bar,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password