Attualità e Politica
26/03/2025 | 15:45
26/03/2025 | 15:45
ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha sottoscritto oggi, a Brasilia, un Memorandum of Understanding in materia di cooperazione doganale con la Segretaria Speciale Aggiunta della Receita Federal brasiliana, Adriana Gomes Rego, in presenza dell’Ambasciatore italiano in Brasile, Alessandro Cortese, e del Sottosegretario per l’Amministrazione doganale, Fabiano Coelho.
L’Intesa doganale è il frutto di un intenso lavoro di collaborazione tra il nostro Paese e il Brasile, rilanciato nel 2023 con la visita in Italia del Presidente Luiz Inacio Lula da Silva.
“L’accordo di cooperazione doganale, stretto con l’Autorità che in Brasile ha le stesse competenze dell’Agenzia, mira allo scambio di informazioni utili, alla condivisione delle nostre best practices per contrastare più efficacemente le violazioni doganali e a creare un contesto più sicuro e trasparente per gli operatori economici, a sostegno di scambi commerciali ancora più veloci ed efficienti” ha spiegato Alesse.
Il Brasile riveste un ruolo di primo piano per molte imprese italiane (sono circa mille quelle in loco) e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con l’intensa attività portata avanti da Alesse nell’ambito delle relazioni internazionali, è impegnata a instaurare una proficua cooperazione in materia doganale con tutti quei Paesi che prospettano all’Italia nuove opportunità di crescita e di sviluppo.
L’Ambasciatore Cortese ha voluto sottolineare l’importanza del Memorandum: “Italia e Brasile sono legati da consolidati rapporti commerciali, che i dati mostrano in costante crescita, ed è fondamentale che questo flusso di beni e servizi sia sostenuto da una regolamentazione chiara e da una cooperazione bilaterale snella ed efficiente, a beneficio delle imprese e dei cittadini di entrambi i Paesi”.
A Brasilia il Direttore Alesse ha, inoltre, incontrato il Segretario di pubblica sicurezza del Distretto Federale, Sandro Torres Avelar, con il quale ha avuto un interessante scambio di vedute in materia di contrasto alla criminalità organizzata e di tutela del commercio lecito, a garanzia dei cittadini e dei tanti operatori che ogni giorno lavorano nel rispetto delle regole e della legge. Domani Alesse volerà a San Paolo per proseguire la sua missione in Brasile.
RED/Agipro
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 18:50 ROMA - Nei primi nove mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 5.786 milioni di euro (+274 milioni di euro,...
05/11/2025 | 17:30 ROMA - La Uefa e l'agenzia dell'Unione Europea Europol hanno rinnovato e prorogato il loro Memorandum d'Intesa, incentrato sulla protezione dell'integrità del calcio europeo e sulla prevenzione e lotta alla criminalità....
05/11/2025 | 17:05 ROMA – Si è tenuta oggi davanti al Tar Lazio l’udienza pubblica dedicata alla controversia - che coinvolge diversi operatori - sulla proroga tecnica disposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e relativa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password