Attualità e Politica
10/04/2025 | 11:12
10/04/2025 | 11:12
ROMA - Roberto Alesse, direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha affrontato tematiche legate al Decreto Dignità e alla pubblicità del gioco pubblico in un’intervista rilasciata a Formiche.net. “Il divieto di pubblicità introdotto dal decreto “Dignità” - ha spiegato il direttore Adm - è stato il risultato di un’impostazione ideologica e non concreta. Misure emergenziali come questa, anziché risolvere il problema, hanno spesso l’effetto opposto, spingendo i giocatori verso circuiti illegali. Parlare di “medioevo politico e culturale” significa sottolineare come quel provvedimento sia stato il frutto di un approccio emotivo e paternalistico, che ha ignorato il vero tema: educare al gioco responsabile e prevenire gli abusi. La storia ci insegna che la ludopatia non si combatte con divieti generalizzati, ma con azioni mirate. Serve una regolamentazione specifica che garantisca strumenti di auto-limitazione e controllo per gli utenti, una maggiore sensibilizzazione attraverso specifiche campagne d’informazione e un rafforzamento dei servizi di assistenza. Solo con una strategia basata su consapevolezza, prevenzione e responsabilità si possono ottenere risultati concreti”.
Roberto Alesse ha chiarito anche alcuni aspetti legati alla riforma del gioco fisico. “Con la riforma ci siamo posti l’obiettivo di garantire regole chiare e uniformi su tutto il territorio nazionale, superando le frammentazioni normative che hanno caratterizzato il passato”, ha spiegato il direttore Adm, che ha aggiunto: “Il bando per l’affidamento della concessione del Lotto rappresenta un passaggio strategico in questo percorso, introducendo una gara fondata su principi di trasparenza e competitività. Questo approccio assicura allo Stato un valore finanziario adeguato, garantendo al contempo stabilità agli operatori e continuità del servizio”. Il direttore Alesse ha affermato anche che l’intervento normativo si è basato sulla linea tecnica indicata dal Viceministro Maurizio Leo, il quale “ha orientato la riforma verso un equilibrio tra esigenze fiscali, tutela dei giocatori e sostenibilità del sistema”.
“L’obiettivo - prosegue Alesse - è preservare il ruolo del gioco pubblico legale, mantenendo elevati standard di controllo e promuovendo la responsabilità sociale. Il bando prevede criteri rigorosi per la selezione del concessionario, con requisiti di affidabilità morale, tecnica ed economica. L’aggiudicazione avverrà sulla base dell’offerta economicamente più vantaggiosa, assicurando una gestione efficiente e un sistema di gioco regolato in maniera chiara”.
RED/Agipro
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
Ti potrebbe interessare...
09/05/2025 | 15:45 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto ad ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. Tra le domande poste all’Agenzia...
09/05/2025 | 14:00 ROMA - Controlli della Polizia in sei locali a Brugherio, in provincia di Monza-Brianza. Durante le verifiche, gli agenti hanno riscontrato che all'interno di due bar vi erano slot machine in funzione al di fuori degli orari previsti....
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password