Attualità e Politica
10/04/2025 | 11:12
10/04/2025 | 11:12
ROMA - Roberto Alesse, direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha affrontato tematiche legate al Decreto Dignità e alla pubblicità del gioco pubblico in un’intervista rilasciata a Formiche.net. “Il divieto di pubblicità introdotto dal decreto “Dignità” - ha spiegato il direttore Adm - è stato il risultato di un’impostazione ideologica e non concreta. Misure emergenziali come questa, anziché risolvere il problema, hanno spesso l’effetto opposto, spingendo i giocatori verso circuiti illegali. Parlare di “medioevo politico e culturale” significa sottolineare come quel provvedimento sia stato il frutto di un approccio emotivo e paternalistico, che ha ignorato il vero tema: educare al gioco responsabile e prevenire gli abusi. La storia ci insegna che la ludopatia non si combatte con divieti generalizzati, ma con azioni mirate. Serve una regolamentazione specifica che garantisca strumenti di auto-limitazione e controllo per gli utenti, una maggiore sensibilizzazione attraverso specifiche campagne d’informazione e un rafforzamento dei servizi di assistenza. Solo con una strategia basata su consapevolezza, prevenzione e responsabilità si possono ottenere risultati concreti”.
Roberto Alesse ha chiarito anche alcuni aspetti legati alla riforma del gioco fisico. “Con la riforma ci siamo posti l’obiettivo di garantire regole chiare e uniformi su tutto il territorio nazionale, superando le frammentazioni normative che hanno caratterizzato il passato”, ha spiegato il direttore Adm, che ha aggiunto: “Il bando per l’affidamento della concessione del Lotto rappresenta un passaggio strategico in questo percorso, introducendo una gara fondata su principi di trasparenza e competitività. Questo approccio assicura allo Stato un valore finanziario adeguato, garantendo al contempo stabilità agli operatori e continuità del servizio”. Il direttore Alesse ha affermato anche che l’intervento normativo si è basato sulla linea tecnica indicata dal Viceministro Maurizio Leo, il quale “ha orientato la riforma verso un equilibrio tra esigenze fiscali, tutela dei giocatori e sostenibilità del sistema”.
“L’obiettivo - prosegue Alesse - è preservare il ruolo del gioco pubblico legale, mantenendo elevati standard di controllo e promuovendo la responsabilità sociale. Il bando prevede criteri rigorosi per la selezione del concessionario, con requisiti di affidabilità morale, tecnica ed economica. L’aggiudicazione avverrà sulla base dell’offerta economicamente più vantaggiosa, assicurando una gestione efficiente e un sistema di gioco regolato in maniera chiara”.
RED/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 12:41 ROMA - Ore complicate per gli operatori di gioco online, alle prese con un nuovo blackout della piattaforma Sogei, sulla quale transitano tutti i prodotti del gaming pubblico. Stamattina, riferiscono gli operatori, il sistema è...
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di cittadinanza tramite false dichiarazioni. Secondo l’accusa, come...
18/09/2025 | 09:15 ROMA - Estate di controlli da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, a tutela della legalità sul territorio. Gli agenti hanno ispezionato un totale di 23 esercizi, tra sale giochi e punti scommesse,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password