Attualità e Politica
28/03/2025 | 09:27
28/03/2025 | 09:27
ROMA - Prosegue la missione in Brasile del Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, che nella città di San Paolo, con il Console generale d’Italia, Domenico Fornara, ha incontrato Adriana Matone Ejchel, Capo divisione per l’Amministrazione delle dogane di San Paolo, l’Ispettore Gerson Josè Morgado de Castro e Karen Fujimoto, Coordinatrice Generale per il Contrasto al contrabbando e all'evasione doganale.
L’incontro si inserisce nel quadro dell’importante Memorandum di cooperazione doganale sottoscritto dall’Adm e dalla Receita Federal brasiliana, che ha competenze fiscali e doganali. Come il Brasile, anche l’Italia deve gestire un confine marittimo molto esteso, considerato che il 98,5% delle sue frontiere si sviluppa lungo le coste. Questo aspetto rende strategico lo scambio di esperienze in materia di sicurezza, gestione del rischio e controllo dei flussi commerciali.
“L’accordo tecnico-doganale tra Italia e Brasile renderà lo scambio di informazioni e buone pratiche tra le nostre Amministrazioni più fluido e mirato, dando così nuovo impulso alle relazioni economiche tra i nostri Paesi e maggior efficacia al contrasto alle frodi” ha spiegato Alesse, che ha successivamente incontrato Rogério Campos, Segretario esecutivo della Segreteria dell’Economia e della pianificazione dello Stato di San Paolo.
Sono 986 le filiali e gli stabilimenti produttivi di imprese italiane in Brasile e il 52% di queste attività si trova proprio nello Stato di San Paolo, che rappresenta, quindi, lo zoccolo duro della presenza imprenditoriale italiana. Inoltre, il Brasile è il primo partner commerciale dell’Italia in America Latina e nel 2024 le nostre esportazioni verso il Brasile hanno registrato una crescita dell’8,9%.
In questo contesto, com’è noto, le Dogane svolgono una funzione essenziale per facilitare e mettere in sicurezza gli scambi commerciali. “L’Intesa che abbiamo sancito in materia doganale è premessa indispensabile per lo sviluppo di un commercio bilaterale libero da attività illecite. Un solido quadro di riferimento per la cooperazione doganale tra Italia e Brasile ci consentirà di affrontare al meglio le sfide che abbiamo davanti” ha concluso Alesse.
RED/Agipro
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
Ti potrebbe interessare...
03/07/2025 | 19:00 ROMA - Il tribunale di Frederiksberg ha approvato la richiesta dell'autorità danese per il gioco (Spillemyndigheden) di emettere ordini di blocco contro 178 siti web di gioco illegali. Si tratta, come riporta FocusGN, del...
03/07/2025 | 18:40 ROMA - “Con riferimento alla tutela del diritto d’autore e alla prevenzione e al contrasto del gioco online, si rivela significativa la predisposizione di programmi e iniziative specifiche atte a far percepire l’illiceità...
03/07/2025 | 17:58 ROMA – “Proporrò, in Commissione Finanze alla Camera dei Deputati, un'indagine conoscitiva sull'aumento della spesa nel gioco e sul perché questi soldi restino all'interno del settore, senza alimentare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password