Attualità e Politica
26/08/2024 | 17:13
26/08/2024 | 17:13
ROMA - Il direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha recentemente sollevato una questione cruciale per il futuro della pubblica amministrazione italiana: la necessità di adeguare gli stipendi dei manager pubblici di alto livello. In un'intervista rilasciata giorni fa a “La Verità”, Alesse ha evidenziato come il trattamento economico dei funzionari pubblici, spesso mortificato da retribuzioni modeste e da un tetto salariale imposto durante il governo Renzi, rappresenti un ostacolo alla creazione di un’amministrazione efficiente e motivata.
Alesse ha sottolineato che, contrariamente alla diffusa percezione di una Pubblica Amministrazione scelta da chi non trova di meglio, i funzionari pubblici sono spesso professionisti altamente qualificati, in grado di superare selezioni competitive. Tuttavia, molti di questi talenti finiscono per abbandonare il settore pubblico, attratti da opportunità nel settore privato che offrono stipendi più alti e una maggiore variabilità in base ai risultati ottenuti.
L’esempio di un professore di storia e filosofia, che, anni fa, scelse l'insegnamento piuttosto che la magistratura per motivi economici, ma presto si pentì della sua decisione, conferma le parole di Alesse. Il divario tra gli stipendi offerti dalla Pubblica Amministrazione e quelli del settore privato ha raggiunto un livello tale da scoraggiare anche i più motivati a proseguire la loro carriera al servizio dello Stato.
Alesse propone, quindi, una "diversa idea di Stato di diritto", dove il principio di legalità si affermi non comprimendo i diritti degli amministrati, ma garantendo un’erogazione efficiente ed efficace dei servizi pubblici. Per fare ciò, è necessario che lo Stato si affidi a persone di grande valore, che devono essere adeguatamente incentivate con un trattamento retributivo all’altezza delle loro responsabilità.
L’intervento di Alesse non è passato inosservato. Il senatore Riccardo Pedrizzi, Presidente Nazionale del Comitato Scientifico dell’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (UCID), ha elogiato il coraggio del Consigliere nel sollevare una questione annosa che era stata ignorata per anni. Pedrizzi ha sottolineato come anche l’imprenditoria privata senta la necessità di confrontarsi con manager pubblici di elevata professionalità, adeguatamente motivati e riconosciuti per il loro valore.
In un contesto politico dove spesso prevale l’invidia sociale e la demagogia, la proposta di Alesse invita a una riflessione profonda sul futuro della nostra Pubblica Amministrazione. Uno Stato che vuole essere efficiente e garantire la realizzazione delle politiche pubbliche nei tempi e nelle forme dovute deve necessariamente rivedere il trattamento economico dei suoi dirigenti, riconoscendo la professionalità come elemento centrale per un’amministrazione pubblica di qualità.
RED/Agipro
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
08/05/2025 | 15:33 ROMA - La dipendenza da gioco tra i giovani risulta essere tra le meno diffuse - e preoccupanti – secondo gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Noto Sondaggi, il quale rivela che tra le dipendenze nel...
08/05/2025 | 12:45 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato e Municipale a Napoli, nel quartiere Chiaiano, hanno portato alla chiusura immediata di un esercizio commerciale dotato di corner per le scommesse online. Nello specifico, il provvedimento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password