Attualità e Politica
26/08/2024 | 17:13
26/08/2024 | 17:13
ROMA - Il direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha recentemente sollevato una questione cruciale per il futuro della pubblica amministrazione italiana: la necessità di adeguare gli stipendi dei manager pubblici di alto livello. In un'intervista rilasciata giorni fa a “La Verità”, Alesse ha evidenziato come il trattamento economico dei funzionari pubblici, spesso mortificato da retribuzioni modeste e da un tetto salariale imposto durante il governo Renzi, rappresenti un ostacolo alla creazione di un’amministrazione efficiente e motivata.
Alesse ha sottolineato che, contrariamente alla diffusa percezione di una Pubblica Amministrazione scelta da chi non trova di meglio, i funzionari pubblici sono spesso professionisti altamente qualificati, in grado di superare selezioni competitive. Tuttavia, molti di questi talenti finiscono per abbandonare il settore pubblico, attratti da opportunità nel settore privato che offrono stipendi più alti e una maggiore variabilità in base ai risultati ottenuti.
L’esempio di un professore di storia e filosofia, che, anni fa, scelse l'insegnamento piuttosto che la magistratura per motivi economici, ma presto si pentì della sua decisione, conferma le parole di Alesse. Il divario tra gli stipendi offerti dalla Pubblica Amministrazione e quelli del settore privato ha raggiunto un livello tale da scoraggiare anche i più motivati a proseguire la loro carriera al servizio dello Stato.
Alesse propone, quindi, una "diversa idea di Stato di diritto", dove il principio di legalità si affermi non comprimendo i diritti degli amministrati, ma garantendo un’erogazione efficiente ed efficace dei servizi pubblici. Per fare ciò, è necessario che lo Stato si affidi a persone di grande valore, che devono essere adeguatamente incentivate con un trattamento retributivo all’altezza delle loro responsabilità.
L’intervento di Alesse non è passato inosservato. Il senatore Riccardo Pedrizzi, Presidente Nazionale del Comitato Scientifico dell’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (UCID), ha elogiato il coraggio del Consigliere nel sollevare una questione annosa che era stata ignorata per anni. Pedrizzi ha sottolineato come anche l’imprenditoria privata senta la necessità di confrontarsi con manager pubblici di elevata professionalità, adeguatamente motivati e riconosciuti per il loro valore.
In un contesto politico dove spesso prevale l’invidia sociale e la demagogia, la proposta di Alesse invita a una riflessione profonda sul futuro della nostra Pubblica Amministrazione. Uno Stato che vuole essere efficiente e garantire la realizzazione delle politiche pubbliche nei tempi e nelle forme dovute deve necessariamente rivedere il trattamento economico dei suoi dirigenti, riconoscendo la professionalità come elemento centrale per un’amministrazione pubblica di qualità.
RED/Agipro
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password