Attualità e Politica
24/10/2025 | 14:18
24/10/2025 | 14:18
ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare verifiche sincrone su 19 esercizi commerciali ubicati nelle provincie di Napoli, Caserta, Benevento e Chieti. L’azione di controllo, svolta anche con funzionari della Direzione Antifrode e di quattro Strutture territoriali, è stata totalmente condivisa con i Reparti territoriali della Guardia di finanza.
L’esito delle verifiche - si legge in una nota - ha comportato il sequestro penale di 14 apparecchi da gioco con vincita in denaro presso tre esercizi pubblici ubicati nei Comuni di Atessa (CH), Bacoli (NA) e Napoli, e delle somme contenute negli stessi (pari a circa € 5.100), nonché il sequestro amministrativo di nove apparecchi rinvenuti in un esercizio commerciale ubicato nel Comune di Giugliano.
L’ispezione si è concentrata sulla regolarità e conformità tecnica degli apparecchi, e ha portato alla scoperta dell’installazione di una seconda scheda da gioco abilmente occultata in ciascun apparecchio. Questa modifica consentiva anche di sottrarre parte delle giocate effettuate al controllo dell’Agenzia, riducendo la base imponibile per il calcolo del PREU (Prelievo Erariale Unico). Inoltre, i controlli svolti dai funzionari dell’Agenzia e dai finanzieri hanno portato alla luce diverse violazioni amministrative inerenti anche alla mancata sorveglianza dei locali con accesso da parte di minori.
Qualora gli apparecchi e le schede sequestrate non consentano la lettura dei dati relativi alle somme giocate, l’imposta evasa verrà calcolata sulla base delle previsioni contenute nell’articolo 1, commi 646 e 647 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, per un importo pari a circa 6 milioni di euro su base annua.
A seguito dell’attività di controllo sono state deferite alle competenti Procure della Repubblica tre persone.
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
24/10/2025 | 13:03 ROMA - La Legge di Bilancio 2026 prevede circa 6,5 miliardi di euro di entrate in tasse e imposta su attività di gioco, con un calo di 294 milioni di euro rispetto al 2025 (-4,3%), dovuto principalmente alla riduzione di 363...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password