Attualità e Politica
24/10/2025 | 13:03
24/10/2025 | 13:03
ROMA - La Legge di Bilancio 2026 prevede circa 6,5 miliardi di euro di entrate in tasse e imposta su attività di gioco, con un calo di 294 milioni di euro rispetto al 2025 (-4,3%), dovuto principalmente alla riduzione di 363 milioni di euro del prelievo erariale sugli apparecchi da gioco, che scende da 5,4 a 5,1 miliardi (-6,6%). Lo riporta il disegno di legge sul "Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028", presentato al Senato dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. Dati che confermano la tendenza negativa per gli apparecchi da gioco in atto negli ultimi anni. Nei primi otto mesi del 2025 il gettito fiscale da slot e Videolotteries si è ridotto di 319 milioni di euro, -8,5% se paragonato allo stesso periodo del 2024. Secondo le stime del Ministero dell'Economia, il calo potrebbe arrivare a circa 460 milioni di euro a fine anno, confrontato con i valori di fine 2024.
Numeri positivi invece per la "quota imposta unica giochi abilità e concorsi pronostici", che aumenta dell'8,5%, arrivando a 626 milioni di euro, e per le "altre attività di gioco", in crescita del 18,9%, passando dai 285 milioni del 2025 ai 339 previsti per il 2026. Salgono del 5,3%, nel complesso, le entrate da "altri proventi da tasse e imposte sul gioco", che si attestano sugli 1,4 miliardi di euro per la Manovra 2026. Per quanto riguarda invece le entrate extra-tributarie, sono invece previsti 23,2 milioni di proventi da lotto, lotterie, bingo e scommesse, +0,9% rispetto al 2025.
Il documento chiarisce inoltre come il "ministro dell’Economia e delle Finanze, con propri decreti, provvede, nell’anno finanziario 2026, all’adeguamento degli stanziamenti dei capitoli destinati al pagamento dei premi e delle vincite dei giochi pronostici, delle scommesse e delle lotterie, in corrispondenza con l’effettivo andamento delle relative riscossioni". Evidenziato anche il ruolo fondamentale della Guardia di Finanza che "vigilerà sul corretto adempimento degli obblighi imposti dalla normativa fiscale e antiriciclaggio, al fine di tutelare gli attori della filiera regolare dalla concorrenza sleale di operatori abusivi e i giocatori da proposte di gioco illegali, contrastando le infiltrazioni della criminalità economica, anche di tipo organizzato".
VINCITE E AGGI SU GIOCHI E LOTTERIE - Il disegno di Legge di Bilancio 2026 prevede 16,1 miliardi di euro di vincite da giochi e lotterie, che salgono a 16,2 per il 2027 e 16,8 per il 2028. Stime in crescita anche per gli aggi che, nel triennio in esame, aumentano dai 3,18 miliardi previsti per il 2026 ai 3,25 del 2028. Stabili invece le previsioni su vincite e aggi per le scommesse ippiche, che si attestano rispettivamente a 662,5 e 68 milioni di euro.
CONTROLLI DI ADM - Per quanto riguarda il "controllo, accertamento e riscossione delle imposte sulla circolazione delle merci, garanzia della sicurezza sui giochi e controllo sulla produzione e vendita dei tabacchi, svolte dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli" si passa dai 936,3 milioni di euro stimati per il 2026 ai 948,4 milioni di euro previsti per il 2028.
DVA/Agipro
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password