Attualità e Politica
11/05/2023 | 15:55
11/05/2023 | 15:55
ROMA - Nuove disposizioni per la gestione dei veicoli confiscati e indicazioni aggiornate sull'uso delle divise. Le ultime novità per l'Agenzia Dogane e Monopoli arrivano dai recenti provvedimenti firmati dal nuovo direttore generale, Roberto Alesse, impegnato in un "restyling" dell'attività amministrativa rispetto alla precedente gestione di piazza Mastai. Proprio oggi, di concerto con la Ragioneria Generale dello Stato, è stata varata la circolare che riordina la gestione del “parco-macchine” in cui confluiscono i veicoli confiscati o sequestrati (autovetture, ma anche altri mezzi di trasporto) in base alla legge doganale. L’assegnazione di tali veicoli potrà avvenire esclusivamente per l’impiego nelle attività di polizia giudiziaria o a favore dello Stato o degli enti pubblici, e sempre con finalità di giustizia, protezione civile o tutela ambientale. Gli Uffici delle dogane dovranno inoltre verificare la maggiore convenienza economica di tale utilizzo rispetto alla vendita all'asta. Le nuove disposizioni prevedono anche la possibilità di vendere con procedura amministrativa i veicoli non aggiudicati al primo incanto, opzione che andrà a ulteriore beneficio dell'erario.
È di inizio settimana, invece, il decreto direttoriale che limita l'uso delle divise per i funzionari dell'Agenzia. Secondo quanto stabilito dal provvedimento, i dipendenti dovranno indossare di prassi abiti civili. "Particolare attenzione", si legge nella nota a corredo del decreto, "viene dedicata agli operatori economici e ai contribuenti, prevedendo che il personale di ADM (amministrazione dogane e monopoli) operi in abiti civili ogni qualvolta l'attività di controllo, se svolta in uniforme, possa arrecare turbativa allo svolgimento delle attività economiche e alle relazioni commerciali o professionali". L'uso delle uniformi rimarrà, ma dovrà essere limitato ai casi in cui sia effettiva la necessità dell'Agenzia e dei suoi funzionari di rendersi riconoscibili dagli utenti, e da altri funzionari pubblici. Obiettivo della nuova disciplina è "ottimizzare le risorse finanziarie dei contribuenti", attuando una contrazione della spesa e una distribuzione più efficiente delle dotazioni.
RED/Agipro
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
Ti potrebbe interessare...
30/10/2025 | 17:00 ROMA - In un settore in continua evoluzione, conoscere, prevenire e gestire il gioco problematico è fondamentale. Per questo Betpoint ha realizzato, in collaborazione con la Società Italiana di Intervento sulle Patologie...
30/10/2025 | 15:45 ROMA - L’attività di contrasto all’evasione fiscale nel settore dei giochi ha portato, nel 2024, a recuperare 72,56 milioni di euro e a sanzioni tributarie e amministrative per 95,91 milioni di euro. Lo riporta la...
30/10/2025 | 15:25 ROMA - Nei giorni scorsi l’Ufficio Antifrode della Direzione Territoriale Campania ha svolto, sulla base di una segnalazione della Direzione Giochi - Ufficio Controlli Giochi e con l’intervento di incaricati del concessionario...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password