Attualità e Politica
14/04/2025 | 16:40
14/04/2025 | 16:40
ROMA – “Il differimento dell’efficacia della disciplina dell’Albo comporta un danno attuale, grave e irreparabile per l’Amministrazione, in quanto incide sulla coerenza dell’intero sistema di regolarizzazione dei Pvr e dei giochi in generale e sulla stabilità delle entrate pubbliche già acquisite oltre che sulla certezza delle situazioni giuridiche consolidate. La mancata sospensione della sentenza comporterebbe la paralisi dell’attività regolatoria già avviata dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli (Adm, ndr) in un settore come quello in esame, regolato, con effetti pregiudizievoli per la funzionalità del sistema, a fronte dell’iscrizione di oltre 23.000 operatori nonché una disparità di trattamento tra concessionari e operatori, non giustificata né dalla legge né dalla ratio legis, senza considerare che tale danno appare sensibilmente (e realisticamente) più rilevante rispetto a quello ipoteticamente lamentato dagli operatori”. E’ quanto scrive l’Avvocatura dello Stato nella memoria presentata al Consiglio di Stato – che Agipronews ha potuto leggere - nell’ambito della causa relativa all’istituzione dell’Albo dei Punti vendita ricarica (Pvr). Adm si oppone alle decisioni del Tar Lazio, che sono fondate su un “falso presupposto normativo”. Le ordinanze avevano annullato l’applicazione della determinazione direttoriale, in merito all’istituzione dell’Albo Punti Vendita e Ricarica, per i concessionari di gioco online già attivi o in regime di proroga. Il ricorso sarà discusso domani al Consiglio di Stato.
L’Agenzia spiega che le sentenze del Tar si basano “sull’erroneo richiamo all’articolo 2, comma 2, della legge n. 111/2023 e su una confusione concettuale, poiché - si evidenzia - lo strumento deputato alla razionalizzazione territoriale è il riordino delle concessioni, non l’Albo dei Pvr”. Pertanto, le sentenze di primo grado hanno ritenuto l’Albo Pvr lo strumento del legislatore per “l’attuazione della razionalizzazione territoriale, confondendo i due strumenti e proiettando sull’Albo una funzione di razionalizzazione che, invece, spetta al complessivo riordino previsto dalla legge delega”.
A tal proposito si precisa che con l’articolo 15 della legge 9 agosto 2023, n. 111 “Delega al Governo per la riforma fiscale”, il legislatore ha delegato il Governo ad attuare il riordino delle disposizioni vigenti in materia di giochi pubblici. Tra i principi e i criteri contenuti nel testo legislativo è previsto “che le reti dei concessionari della raccolta del gioco a distanza possano, sotto la loro diretta responsabilità, comprendere luoghi fisici per l’erogazione di servizi esclusivamente accessori, esclusi in ogni caso l’offerta stessa del gioco a distanza e il pagamento delle relative vincite”. In attuazione della legge delega, il Governo ha adottato il decreto legislativo 25 marzo 2024, n. 41. recante “Disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi, a partire da quelli a distanza, ai sensi dell'articolo 15 della legge 9 agosto 2023, n. 111”. Di conseguenza, L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la determinazione direttoriale ha istituito l’Albo dei Punti Vendita per la ricarica dei conti di gioco collegati alle concessioni per la raccolta del gioco a distanza, disponendo “per i soggetti che intendono svolgere tale attività, l’obbligo di iscrizione entro il 18 novembre 2024”. Pertanto, la determina si è limitata a formulare regole tecniche applicative di una disposizione di legge già vigente.
Con la trattazione dell’appello incidentale, inoltre, il Consiglio di Stato potrebbe esaminare anche “la parallela e contestuale interlocuzione con il competente Ufficio di merito (Ufficio gioco a distanza e scommesse della Direzione Giochi)” che ha ribadito l’importanza “dell’immediata entrata in vigore della determina, sotto il profilo, in particolare, dell’impatto finanziario della decisione del TAR sul bilancio dello Stato”. Secondo l’Ufficio, infatti, essendosi iscritti all’Albo oltre 23.000 operatori, l’Agenzia sarebbe tenuta, in caso di soccombenza definitiva sulla applicabilità immediata dell’art. 13 del D. Lgs. n. 41/2024, alla restituzione delle somme già ricevute.
Ancora, secondo Adm la tesi secondo cui l’introduzione dell’Albo ridurrebbe la platea degli esercenti - a causa dei restringenti requisiti oggettivi e soggettivi - è un’ipotesi priva di riscontri concreti. Di conseguenza, si ritiene che la sentenza impugnata attribuisca “all’Albo un effetto distorsivo non dimostrato e, infatti, la concentrazione è priva di qualsiasi riscontro normativo”. E considerazioni simili sono applicabili anche in riferimento alle supposizioni che l’introduzione di nuove regole possa portare una “perturbazione del rapporto concessorio”.
FRP/Agipro
Foto credits Sailko CC BY 3.0
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
17/09/2025 | 16:00 ROMA – Durante il Congresso della European Lotteries, tenutosi a Berna, in Svizzera, dal 14 al 17 settembre, i rappresentanti delle principali Lotterie europee hanno eletto Alessandro Paciucci, CEO di Lotterie Nazionali e Lottoitalia...
17/09/2025 | 13:30 ROMA - "La legge delega è stata già approvata e attendiamo ora l'attuazione dei decreti. Se devo azzardare una previsione, ritengo che le principali novità possano arrivare nel primo semestre del 2026. Questo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password