Attualità e Politica
18/11/2022 | 16:42
18/11/2022 | 16:42
ROMA - La Commissione Europea rilancia l'allarme riciclaggio nel dopo pandemia. Nella relazione al Parlamento Europeo e al Consiglio sulla valutazione dei rischi che gravano sul mercato interno, la Commissione ha sottolineato che "le autorità competenti dovrebbero attuare programmi di sensibilizzazione tra gli operatori del gioco online in merito ai fattori di rischio emergenti che possono incidere sulla vulnerabilità del settore, compreso l'uso di moneta elettronica anonima e valute virtuali e l'emergere di operatori di gioco d'azzardo non autorizzati". Inoltre – aggiunge Ranieri Razzante, docente di legislazione antiriciclaggio nell'università di Bologna e tra i massimi esperti del settore – “la circolazione di capitali della criminalità organizzata, soprattutto attraverso i canali della finanza internazionale, ma anche quelli di organizzazioni senza scopo di lucro e delle zone franche del mercato europeo, si propone anche per il 2022 come una delle minacce principali, insieme alla guerra in Ucraina, per gli Stati UE. Mentre in Italia facciamo inutili polemiche sul tetto al contante, la Commissione ci segnala il pericolo esponenziale derivante dalle criptovalute e dalla criptofinanza. Un settore dove, anche se al di fuori di ogni pregiudizio ideologico, bisogna intervenire con urgenza, poiché le lacune normative e di sistema sono di grande criticità”. Pure l'Italia è colpevolmente in ritardo - riprende Razzante - su una tematica che, soprattutto dopo gli eventi internazionali che stanno riguardando i mercati dei cripto asset, non può più essere differibile. “Il nuovo Parlamento – dice ad Agipronews l’esperto - calendarizzi appena possibile l'esame di proposte di legge sulla regolamentazione delle criptovalute già depositate nella scorsa legislatura, mentre la UE ci ricorda, in questo ultimo report, che nei periodi di crisi anche i tradizionali e più conosciuti fondi comuni di investimento sono diventati sempre più veicolo di riciclaggio e il finanziamento del terrorismo. Allarmi che si ripetono ormai ricorrentemente, ma che in questo periodo storico hanno indotto la Commissione a raccomandare alle autorità di vigilanza europee e dei singoli Stati di rafforzare i presidi di compliance presso il settore dell'intermediazione finanziaria e delle imprese".
RED/Agipro
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
Ti potrebbe interessare...
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9 %, in calo rispetto all’1,2 % dello stesso periodo del 2023. È...
12/05/2025 | 15:07 ROMA – Nei primi quattro mesi del 2025 le scommesse sportive in agenzia hanno totalizzato una raccolta da 1,94 miliardi di euro: è il totale elaborato da Agipronews sui dati contenuti nel report diffuso dall’Agenzia...
12/05/2025 | 13:05 ROMA - Giovedì 22 maggio, dalle ore 14.55 alle ore 17.30, nella sala Angiolillo di Palazzo Wedekind a Roma, si svolgerà la Sessione Giochi degli Stati Generali di ADM. Nel corso dell’evento si discuterà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password