Attualità e Politica
17/01/2020 | 16:46
17/01/2020 | 16:46
ROMA - Nel 2019 le segnalazioni inoltrate da operatori del settore del gioco all'Uif, l'Unità di Informazione Finanziaria di Bankitalia, sono state 6470: 3.100 nel primo semestre e 3.370 nel secondo semestre, in aumento rispetto alle 5.067 del 2018. Una crescita dovuta «ad una maggiore consapevolezza - della quale sarebbe giusto che la politica e la Commissione antimafia prendano atto - e sensibilità del comparto. Oltre che, ovviamente, agli schemi pubblicati dalla stessa Uif, che hanno dato essenziale contributo di chiarezza agli operatori per implementare corrette segnalazioni». Lo spiega ad Agipronews Ranieri Razzante, professore di Legislazione antiriciclaggio all'Università di Bologna con radicate competenze nel gaming, commentando il report e i dati diffusi dall'Uif. In merito alla relazione tra la criminalità e il settore dei giochi, il direttore dell'Uif, Claudio Clemente, ha evidenziato che "in un numero rilevante di casi le segnalazioni relative a giochi coinvolgono soggetti in qualche modo già associabili a fenomeni criminali". Secondo Razzante il contrasto alla criminalità è efficace e «lo fanno le forze dell'ordine, e già bene. Consiglio invece un un irrigidimento della normativa autorizzativa e dei controlli sull'online, vero problema del settore. Mi ha fatto piacere constatare che Clemente abbia ricordato che il gioco è soggetto a riserva di legge statale, per cui invito a considerarlo tale come altre attività, non un affare mafioso, ovviamente da reprimere con forza laddove lo divenga». In merito, infine, all'esigenza di rafforzare l'autorità di vigilanza antiriciclaggio nel settore, Razzante sottolinea: «L'autorità di vigilanza è Uif per le segnalazioni, Adm per la stabilità, la Guardia di Finanza per i controlli. Sarebbe opportuno individuare più precisamente le funzioni ed interazioni. Per questo motivo da tempo invoco un Testo unico sui giochi», conclude.
SA/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password