Attualità e Politica
25/01/2021 | 14:35
25/01/2021 | 14:35
ROMA - Le segnalazioni degli operatori di gioco all’Unità di Informazione Finanziaria (Uif) di Bankitalia sono scese nel 2020 del 10,8%, da 6470 a 5772. Gli alert, riporta il bollettino annuale, hanno riguardato operazioni rischiose per un controvalore di 184,4 milioni di euro, a conferma che l’incidenza del fenomeno nell’industria del gaming – che muove ogni anno oltre 100 miliardi di euro – è molto ridotta, grazie ad una normativa particolarmente stringente e alle politiche di contrasto messe in campo dall’industria. A spiegare ad Agipronews cosa c’è dietro i numeri pubblicati da Bankitalia è Ranieri Razzante, docente all’Università di Bologna di “Intermediazione finanziaria e Legislazione antiriciclaggio” e consulente in materia di Commissioni parlamentari. “Il calo delle segnalazioni è dovuto al crollo dei volumi e alla chiusura dei punti vendita. il dato comunque non è omogeneo: sono referente antiriciclaggio di un’azienda che non ha affatto calato il numero delle segnalazioni. In generale, certo, si è giocato meno e quindi è sceso il livello delle Sos, che generalmente provengono in maggioranza dal retail”, spiega.
Quindi l’online è meno soggetto a rischi?
“Non esattamente, i tentativi avvengono anche via Internet. E’ relativamente facile trovare un prestanome, che può immettere nel circuito soldi provenienti da un’altra fonte. Non c’è contatto fisico nell’online e questo è un limite, anche se aprendo un conto di gioco si dispone di tutte le garanzie possibili sull’identità del giocatore. Uno scandalo ha toccato di recente perfino l’e-wallet di Google, ultrasicuro e garantito. Dove manca il contatto diretto, però, il rischio aumenta. Per fare un esempio, nel retail è difficile e rischioso introdurre grandi quantità di denaro cash, mentre un tentativo di riciclaggio può avvenire se la ricarica di conti gioco avviene con soldi provenienti da attività illecita. Questo è inevitabile ma sottolineo che sono le piattaforme estere – non sottoposte ad alcun controllo - a rappresentare il maggior problema. Anche il Dg delle Dogane, Minenna, ne ha parlato ultimamente".
Quale rischio sta correndo la rete di giochi pubblici con questo lockdown che sembra infinito?
"In questo periodo stiamo consegnando il gioco alle mafie. Chi parla di gaming, senza saperne nulla, deve essere consapevole che si sta favorendo l’illegale. Manca la rete autorizzata e quindi i clienti finiscono nelle bische. Se chiudi le attività lecite, crescono le altre. E poi c’è il rischio – più strutturale - che le aziende legali in difficoltà finiscano nelle mani della criminalità. Quando la politica ordina la chiusura di migliaia di punti vendita, deve sapere il rischio che si sta correndo".
(SEGUE)
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password