Attualità e Politica
24/01/2019 | 13:32
24/01/2019 | 13:32
ROMA - Cambiano ancora le regole per il settore del gioco pubblico e la situazione è sempre più critica: per questo l’associazione Astro «ha inviato, a tutti gli attori della filiera, la propria proposta in ordine alla fase di crisi che, in questi giorni, il settore sta vivendo». Astro propone l’apertura di un tavolo aperto a «tutti i segmenti del settore», che possa così «confrontarsi con il Governo», si legge in una nota dell’associazione. L’obiettivo è che le richieste siano poi inserite nella «legge quadro che dovrà regolare il settore gioco a livello nazionale, superando la frammentazione delle normative locali». Le misure sono quelle contenute nel “decreto dignità”, nella legge di stabilità per il 2019 e dal decretone per reddito di cittadinanza e quota 100.
«L’inasprimento della tassazione e l’accelerazione del processo di sostituzione degli apparecchi da gioco, in presenza di regolamentazioni locali di carattere proibizionistico», si legge ancora, «pongono l’esigenza di una seria ed il più possibile condivisa riflessione, da parte dei diversi soggetti che costituiscono la filiera su quelle che siano le priorità da perseguire e le iniziative da assumere».
Sono tre i punti principali nella proposta di Astro: innanzitutto la richiesta di una «fiscalità certa e stabile» per garantire le pianificazione delle attività di impresa, mentre a oggi si assiste a «interventi continui sulle aliquote di imposta, con frequenza ormai addirittura mensile»; inoltre un «ulteriore abbassamento del pay out delle awp» per «affrontare gli investimenti» legati agli aggiornamenti attuali e futuri per le slot, infine un intervento sulle «normative locali», con l’utilizzo delle «potenzialità tecnologiche» delle slot di nuova generazione da utilizzare nel «contrasto alle dipendenze e all’accesso ai minori», oltre alla «rigorosa certificazione dei punti vendita», così da superare o comunque attenuare «le ragioni che hanno portato alle limitazioni finora imposte dagli enti locali». «Nel caso in cui il Governo non intendesse dialogare con il settore e comunque se il confronto dovesse fallire», conclude la nota, chi aderirà all’iniziativa valuterà «le azioni da intraprendere a livello nazionale per tutelare la sopravvivenza delle imprese del settore».
PG/Agipro
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
Ti potrebbe interessare...
05/11/2025 | 18:50 ROMA - Nei primi nove mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 5.786 milioni di euro (+274 milioni di euro,...
05/11/2025 | 17:30 ROMA - La Uefa e l'agenzia dell'Unione Europea Europol hanno rinnovato e prorogato il loro Memorandum d'Intesa, incentrato sulla protezione dell'integrità del calcio europeo e sulla prevenzione e lotta alla criminalità....
05/11/2025 | 17:05 ROMA – Si è tenuta oggi davanti al Tar Lazio l’udienza pubblica dedicata alla controversia - che coinvolge diversi operatori - sulla proroga tecnica disposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e relativa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password