Attualità e Politica
10/11/2021 | 17:30
10/11/2021 | 17:30
ROMA - Tutti i fornitori di primo livello preferiscono i mercati stabili dal punto di vista normativo. I tempi del “far west” in giurisdizioni ancora non regolamentate sono ormai lontani. Microgame non è un’eccezione, spiega il Ceo della società, Marco Castaldo, in un panel durante “Betting on sports Europe” organizzato a Londra da Sbc. “Lavorare in mercati regolati è nel nostro dna, penso che l’Italia rappresenti il mercato più complesso a livello internazionale. Tutte le transazioni di gioco sono tracciate in real time, è l’unico posto dove ciò accade. Questo scenario rende il settore molto complesso ma ci fa anche dire che se riesci a gestire business in Italia, puoi farlo ovunque nel mondo. Attualmente forniamo servizi a circa 50 operatori, a 20 dei quali diamo un servizio completo. Buona parte del nostro lavoro è nel fornire supporto strategico e operativo ai nostri clienti, e ciò riguarda non solo il CRM e attività promozionali, ma anche la compliance, dalla consulenza generale alla gestione delle certificazioni. L’insieme delle regole rende l’approccio all’Italia complicato ma non a Microgame, che ha una lunga e profonda esperienza”.
Microgame sta guardando all’estero per lo sviluppo del proprio business. “Ci sono diversi livelli di complessità nella regolamentazione da mercato a mercato - conferma Castaldo - anche se il lato tecnologico non credo sia un gran problema per noi. Muovere verso un altro mercato, piuttosto, pone una grossa sfida per chi viene dall’estero, nella conoscenza dei giocatori e delle dinamiche del settore. Microgame fornisce un prodotto esportabile e il know-how tecnologico e ricerca partnership con operatori che possano contribuire il know-how locale. È più importante scegliere il cliente del mercato geografico perché Il successo dipende fortemente dal potenziale che esprime localmente l’operatore e dalla qualità della relazione che si stabilisce tra i rispettivi team.
Dal punto di vista tecnologico, per il nostro modello di servizio l’asset chiave è la piattaforma dei conti dì gioco, e la nostra, maturata in un ambiente come il mercato italiano, può andare ovunque. Questo, non solo perché la complessità a livello dì compliance si trova ai massimi nel nostro paese, ma anche perché in Italia, dovendo gestire tante modalità diverse dì distribuzione e marketing del gioco a distanza, abbiamo sviluppato e integrato un ampio e completo ventaglio dì strumenti accessori. Commentando la proverbiale complessità del mercato italiano, Castaldo la definisce “certamente una barriera” ma “non troppo spiacevole se sei già dentro il mercato, come siamo noi in Italia”. La prossima sfida è rappresentata dal fatto che l’Italia si sta muovendo verso il multi channel, un fenomeno accelerato dalla pandemia: “La regolazione è lì pronta a intervenire: land-based e online in Italia hanno norme diverse, prima o poi dovranno essere introdotte regole anche per la gestione del multichannel”, ha concluso.
RED/Agipro
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
Ti potrebbe interessare...
18/10/2025 | 09:55 ROMA – Nella giornata del 16 ottobre, è stata condotta una mirata attività di “alto impatto investigativo”, anche a tutela dei consumatori, in materia di giochi e scommesse illegali nelle province di...
17/10/2025 | 17:00 ROMA - As.Tro ringrazia per la partecipazione all’evento che si è tenuto ieri 16 ottobre a Roma dedicato alla presentazione dell’annuale Report della Cgia Mestre "Studio sul settore dei giochi in Italia...
17/10/2025 | 14:59 ROMA - Niente stop alla gara per le concessioni online. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensione cautelare presentata dalle società Plivio S.r.l. e Sogno di Tolosa Ltd contro la sentenza del Tar Lazio che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password