Attualità e Politica
12/11/2021 | 10:36
12/11/2021 | 10:36
ROMA - Regole nuove per governare un mercato dalle grandi potenzialità. È quanto è emerso da un panel sull’Italia durante “Betting on sports Europe”, la conferenza organizzata a Londra da Sbc. Tanti i temi della tavola rotonda, dal riordino al multichannel, dalla gara per l’online alla conquista dei mercati esteri. Marco Castaldo si è presentato nella doppia veste di Ceo Microgame e responsabile della sezione online dell’associazione Astro: «La dinamica del mercato è molto positiva, abbiamo un settore online che toccherà i 4 miliardi di euro ed è un dato molto rilevante, di cui tener conto alla vigilia di una riforma strutturale del settore: la pandemia ha accelerato il trend (già presente) dello spostamento dei giocatori dai punti terrestri all’online. Per quanto riguarda lo scenario regolatorio, gli operatori retail – che vivono le maggiori difficoltà - hanno affrontato e stanno affrontando i contrasti normativi tra centro e periferia, in particolare in certe regioni nelle quali le distanze minime dai punti sensibili tendono a espellere il gioco legale dal territorio. Il settore ha bisogno di un chiarimento decisivo e norme omogenee sul territorio, mentre per quanto riguarda il gioco online, attendiamo chiarimenti sulle modalità distributive e sulla multicanalità. La cosa che auspico è che si tenga conto, in fase di riordino, dell’intera catena del valore, in quanto i concessionari operano grazie a una filiera articolata che deve essere riconosciuta per essere tutelata e soprattutto controllata dallo stato.» Commentando il quadro degli organismi associativi che rappresentano l’industria, Castaldo ha sottolineato che «il settore è troppo frammentato. Ci sono tante associazioni per i diversi segmenti del gioco: è un problema serio perché le istituzioni si confrontano con visioni diverse e non sempre coerenti fra loro. Astro ha cercato di costruire un’associazione trasversale, che rappresenti i diversi “verticali” nonché le filiere: lo sforzo che stiamo compiendo è fondamentale per rappresentare alle istituzioni un quadro il più possibile completo e coerente.» Lo sguardo al mercato futuro non può che partire dalla norma che prevede il rilascio di 40 concessioni online ad un prezzo minimo di 2,5 milioni: «Una norma che non ha senso, dal momento che ci sono più di 80 operatori attivi e diversi nuovi entranti interessati al mercato. Rimango cautamente ottimista circa la possibilità di cambiare la legge».
NT/Agipro
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle slot illegali, un patrimonio dal valore di circa 45 milioni. Considerato...
16/10/2025 | 09:50 ROMA - Durante un controllo da parte della Polizia di Stato a Catanzaro, è emerso che il titolare di un centro scommesse operava senza essere in possesso della necessaria licenza rilasciata dal Questore. Dalle verifiche effettuate,...
16/10/2025 | 09:37 ROMA - Quattro persone rinviate a giudizio, un proscioglimento per prescrizione e due patteggiamenti di pena pari a otto e a dieci mesi. Si è chiusa così, come riporta 'Prealpina', l'udienza preliminare dell'inchiesta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password