Attualità e Politica
26/11/2025 | 11:25
26/11/2025 | 11:25
ROMA - Sospesa la proroga tecnica disposta dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e relativa alle concessioni del gioco del Bingo e al canone imposto ai concessionari per continuare l’attività durante il periodo transitorio. E' la decisione con cui il Tar Lazio ha accolto il ricorso di diverse società contro l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, annullando la determinazione del 10 gennaio 2025 che applicava la proroga tecnica delle concessioni dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026 e stabiliva un canone fisso di 108mila euro annui.
La controversia nasceva dalla legittimità della proroga (7.500 euro) disposta dalla Legge di Bilancio 2025 e dalla compatibilità del relativo canone con i principi del diritto nazionale ed europeo. La legge prevede che le concessioni per il gioco del Bingo siano valide fino al 31 dicembre 2026 o fino all'assegnazione delle nuove concessioni, a condizione che i concessionari paghino un canone di proroga tecnica annuale stabilito dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Molti operatori hanno però ritenuto il canone eccessivo e hanno contestato la proroga tecnica, sostenendo che non può diventare permanente e che il pagamento aggiuntivo viola i principi di proporzionalità ed equilibrio economico del diritto europeo.
Recentemente, il Consiglio di Stato ha giudicato incompatibile con il diritto Ue l'aumento del canone introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 e ha chiarito che la proroga tecnica delle concessioni, introdotta senza nuova gara, rappresenta una modifica sostanziale dei contratti e contrasta con la direttiva europea 2014/23/UE, mentre la Corte di Giustizia Ue, con la sentenza del 20 marzo 2025, ha stabilito che il regime di proroga tecnica italiano non è conforme al diritto comunitario, in quanto altera le condizioni economiche e limita la concorrenza.
Secondo il Tar, come si legge nella sentenza, la proroga prevista dalla legge "non rispetta i criteri della Direttiva europea 2014/23/UE sulle concessioni, che impone di effettuare modifiche contrattuali significative solo tramite nuove procedure di gara". La decisione della Corte di Giustizia Ue del 20 marzo 2025 - sottolineano inoltre i giudici - è stata determinante, confermando che "le proroghe tecniche adottate senza gara e il canone forfetario non sono compatibili con il diritto europeo".
Infine, il Tribunale ha precisato che, nonostante l'annullamento della determinazione, i concessionari non sono esonerati dal versamento di un’indennità all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il periodo in esame. Tuttavia, tale indennità dovrà essere rideterminata tenendo conto del fatturato reale delle società e dei benefici ricevuti durante la proroga, evitando vantaggi a carico dei concessionari.
FP/Agipro
25/11/2025 | 15:45 ROMA – Quatto calciatori con cinque reti, ben dodici con quattro gol. Dopo dodici giornate di campionato non c’è ancora un padrone nella classifica...
25/11/2025 | 13:10 ROMA - La Regione Emilia Romagna incasserà i soldi dallo Stato ricavati dal gioco e li utilizzerà integralmente per contrastare i fenomeni di ludopatia....
25/11/2025 | 10:50 ROMA - Il Tar Lombardia ha annullato i provvedimenti di revoca della concessione e decadenza della rivendita ordinaria emessi dall'Agenzia delle Dogane e dei...
24/11/2025 | 13:30 ROMA - Vince ancora la Roma, frena la Juventus. I giallorossi espugnano il campo della Cremonese e si confermano in vetta alla classifica di Serie A. La squadra...
21/11/2025 | 11:20 ROMA - Tre sconfitte nelle ultime sette partite giocate, una vetta della classifica da riconquistare: il Napoli si presenta alla sfida casalinga con l'Atalanta...
20/11/2025 | 17:13 ROMA - È stato segnalato in Commissione Bilancio al Senato, e quindi sarà sottoposto a votazione, un emendamento alla Legge di Bilancio 2026, firmato...
20/11/2025 | 15:45 ROMA – Il Gran Premio di Las Vegas, terzultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, in programma nel weekend, è forse l'ultima occasione per...
20/11/2025 | 11:30 ROMA - Dopo aver battuto agilmente l'Austria 2-0, l'Italia avanza in Coppa Davis e consolida, secondo i bookmaker, le proprie chances di conquistare il terzo...
Ti potrebbe interessare...
26/11/2025 | 12:00 ROMA - La Commissione Bilancio del Senato ha dichiarato inammissibile l'emendamento del Partito Democratico alla Manovra 2026, che proponeva l'istituzione, presso il Ministero del Lavoro, del “Fondo per il contrasto alle...
26/11/2025 | 11:18 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ricalcolerà il canone del secondo semestre 2025 per le vecchie concessioni del gioco online, a seguito dell'entrata in vigore delle nuove licenze a partire dal 13 novembre....
25/11/2025 | 20:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha inviato ai nuovi concessionari del gioco online una circolare con cui spiega, nel dettaglio, le regole per l'utilizzo dell'unico sito autorizzato che ciascuno di essi avrà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password